Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Nelle aree pedonali i ciclomotori possono transitare solo di giorno

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato, su una strada a doppio senso di circolazione con due sole corsie, si deve circolare il più possibile vicino al margine destro

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di fine prescrizione

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a passare a destra di un cantiere stradale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di un'autostrada

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione di marcia, ma senza occupare l'altra corsia

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica un semaforo per i veicoli di trasporto pubblico

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato non è un segnale di obbligo

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è un segnale complementare

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una strada chiusa per incidente

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 10 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in salita arrestarsi

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che transitino tutti gli altri veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

E' pericoloso effettuare il rientro dopo il sorpasso se la manovra costringe i veicoli sorpassati a frenare bruscamente

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata sui binari di linee ferroviarie o tranviarie o così vicino ad essi da poter intralciare la marcia del veicolo su rotaia

Domanda n. 17 - cap. 17

Il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità possono sostituire, in ogni caso, il triangolo mobile di pericolo

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario quando ci si arresta ad un semaforo rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere completamente allacciato solo sui percorsi extraurbani

Domanda n. 20 - cap. 20

Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, abilita alla guida di autoveicoli trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), con massa massima autorizzata del complesso superiore a 4.250 chilogrammi ma non superiore a 6.000 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

Il passaggio in velocità su tombini o rotaie del tram a bordo di un veicolo a due ruote può far perdere tenuta di strada e dirigibilità al veicolo, causando sbandamenti o cadute

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è aggravata dalla mancata copertura assicurativa

Domanda n. 24 - cap. 24

I rimorchi vuoti, che sobbalzano eccessivamente, possono essere causa di rumore

Domanda n. 25 - cap. 25

E’ consigliabile che gli pneumatici invernali vengano montati su tutte le ruote

Domanda n. 26 - cap. 2


 A
 B
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), preannuncia la possibilità di formazione del ghiaccio

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore trainanti un rimorchio

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia la fine di un'area vietata ai pedoni

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che bisogna dare la precedenza ai veicoli provenienti di fronte

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo A può andare in qualsiasi direzione

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura si trova all'ingresso della metropolitana

Domanda n. 32 - cap. 11

In presenza di appositi segnali, il limite massimo di velocità consentito nei centri abitati su strade con particolari caratteristiche è di 70 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13


In vicinanza degli incroci, come in figura si può sempre cambiare corsia fino alla striscia trasversale di arresto

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa prima del veicolo C e dopo il veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

Non si può sorpassare un veicolo che abbia segnalato l'intenzione di accostarsi al margine destro della carreggiata

Domanda n. 37 - cap. 17

Il rimorchio è parte integrante del veicolo a cui è stato abbinato in fase di collaudo e non può essere agganciato a un altro veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull'asfalto in caso di caduta

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno evitare brusche accelerazioni

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna bloccarglieli, senza procedere ad altre manovre

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995