Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La carreggiata è destinata alla sosta di emergenza

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato, posto su strade a due corsie e a doppio senso, è consentito sorpassare un veicolo molto lento

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza superiore a 7 metri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una pista riservata alle biciclette affiancata da un viale pedonale

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere posto in una strada con strettoia

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita l'accesso ad una pista ciclabile

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può attraversare l'incrocio

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che i veicoli per poter transitare debbono avere a bordo le catene

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica che si è vicini ad un passaggio a livello

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato preavvisa una banchina cedevole

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una strada extraurbana principale è di 90 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 15 metri

Domanda n. 13 - cap. 13


Per svoltare a sinistra bisogna girare intorno al centro dell'incrocio, come i veicoli in figura

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P deve dare la precedenza solo al veicolo proveniente dalla sua destra

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso può effettuarsi a sinistra soltanto se il veicolo da sorpassare sta svoltando a destra

Domanda n. 16 - cap. 16

Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice della strada, l'osservanza di tale divieto è comunque condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle aree di servizio delle autostrade o di parcheggio è consentito chiedere e concedere passaggi

Domanda n. 18 - cap. 18

La targa posteriore di un autoveicolo è illuminata per consentire una facile lettura dei caratteri che la compongono

Domanda n. 19 - cap. 19

La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito comando posto sul cruscotto

Domanda n. 20 - cap. 20

Circolare senza avere con sé la carta di circolazione del veicolo di cui si è alla guida comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno non usare le catene, ma gomme chiodate sulle ruote anteriori

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, bisogna tamponarla con garze sterili o panni puliti

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può incorrere nella confisca del veicolo

Domanda n. 24 - cap. 24

Guidando un veicolo a cui sono stati modificati il motore e la marmitta, si può incorrere in pesanti sanzioni amministrative

Domanda n. 25 - cap. 25

Al fine di garantire la sicurezza della circolazione occorre verificare periodicamente l'assenza di giochi anomali allo sterzo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il sorpasso se posto sulla strada di accesso ad un'are portuale

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un'area di parcheggio e può essere integrato con un pannello che ne indica la limitazione nel tempo

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di una pista riservata in alcuni giorni ai pedoni e in altri alle biciclette

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica che la strada non gode più del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita l'accesso ad una pista ciclabile

Domanda n. 31 - cap. 7


La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce rossa del semaforo

Domanda n. 32 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna azionare immediatamente la segnalazione luminosa di pericolo

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulle strade extraurbane, il valore della distanza di sicurezza è sempre pari a 70 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti negli incroci regolati da semaforo a luce gialla lampeggiante

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli T e C transitano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un veicolo con rimorchio deve sistemare la merce trasportata in modo che, durante la marcia, non si verifichino spostamenti, rovesciamenti, cadute o sfregamenti

Domanda n. 38 - cap. 19

Quando si circola a bordo di un motociclo, è opportuno indossare gli specifici guanti anche d'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con estrema prudenza e concentrazione

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada ha riportato ustioni bisogna sempre togliere le parti del vestito che sono rimaste attaccate alla pelle

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995