Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Entrando in un centro abitato bisogna tenere conto che il flusso della circolazione viene spesso intralciato o interrotto da veicoli che sono fermi, che partono o che cambiano direzione

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada soggetto a forti raffiche di vento laterale

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta ad un motociclo di sorpassare una bicicletta

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a fermarsi in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e a dare la precedenza agli altri veicoli

Domanda n. 6 - cap. 6


L'elemento in figura individua un attraversamento pedonale

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano che sta per accendersi la luce verde

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è installato sulle autostrade

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica il numero progressivo di una curva pericolosa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di obbligo o divieto, indica la distanza dalla quale inizia la prescrizione

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello occorre adoperarsi in ogni modo per presegnalare il pericolo a eventuali treni in transito

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto dipende dalla velocità

Domanda n. 13 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è consentito in caso di scarsa visibilità purché si lampeggi durante la manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

Nei centri abitati la fermata è vietata in prossimità delle aree di intersezione, a più di 5 metri

Domanda n. 17 - cap. 17

Trainando un rimorchio nelle forti discese, non occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato indica il comando degli indicatori di direzione

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere periodicamente pulito con benzina o acquaragia per sgrassarlo ed eliminare resti di insetti

Domanda n. 20 - cap. 20

Il titolare di patente di categoria A2 non può condurre motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3 e di potenza superiore a 25 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a partire con la prima marcia è opportuno innestare una marcia superiore

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato e sono ancora presenti residue fiamme, bisogna aspettare che si spengano da sole, prima di intervenire

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in tutti i casi di danni alle persone o alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria può essere ridotto, controllando che il veicolo sia sempre nelle condizioni ottimali di consumo e rendimento

Domanda n. 25 - cap. 25

Dopo un incidente, se c’è un principio d’incendio del veicolo, in mancanza di estintore si può utilizzare una coperta bagnata per spegnere le fiamme

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia, in caso di forte vento laterale, un pericolo maggiore all'entrata delle gallerie per i veicoli stretti e alti

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica un limite di velocità valido solo per autoveicoli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato si deve dare la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto

Domanda n. 30 - cap. 6


L'isola di traffico in figura indica una parte della carreggiata sulla quale si può sostare solo per 30 minuti

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica possibili scambi dei binari tranviari

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per i quadricicli non leggeri, fuori dai centri abitati, è di 80 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è quello percorso dall'inizio della frenata all'arresto del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Il controllo dello specchio retrovisore laterale sinistro deve essere integrato con un rapido controllo visivo laterale diretto, prima di iniziare un sorpasso

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura, tutti i veicoli devono usare prudenza nell'attraversarlo

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso deve essere eseguita a destra se, su una strada a senso unico, il conducente del veicolo da sorpassare ha segnalato l'intenzione di accostare a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

E' vietato trasportare o trainare cose che strisciano sul terreno, anche se in parte sostenute da ruote

Domanda n. 38 - cap. 19

La spia che indica il mancato agganciamento delle cinture può essere disabilitata dal conducente con apposito comando posto sul cruscotto

Domanda n. 39 - cap. 21

Durante la circolazione nei centri abitati, i motociclisti possono in ogni caso utilizzare l'avvisatore acustico giungendo in prossimità degli incroci

Domanda n. 40 - cap. 22

Un'alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliabile per chi deve guidare

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995