Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'isola di traffico è una piazzola per effettuare l'inversione di marcia

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente di marciare anche a velocità inferiore a 50 Km/h

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso pedonale a fianco della pista ciclabile

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato impone di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura significa che la sosta non è possibile

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'inizio di una galleria

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato si trova in vicinanza di un attraversamento pedonale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato va rispettato dai conducenti dei treni

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 km/h per l'autovettura che traina un caravan

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi intende cambiare corsia non deve azionare l'indicatore di direzione, se la strada è libera

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di scendere dal veicolo in sosta, il conducente deve azionare il freno a mano del veicolo, su tutte le strade in discesa ma non in quelle in salita

Domanda n. 17 - cap. 17

Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati

Domanda n. 18 - cap. 18

Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di un ciclomotori a due ruote, solo se minorenni

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A abilita anche alla guida dei veicoli che si possono condurre con le patenti A1, A2 e AM

Domanda n. 21 - cap. 21

Quando si deve far salire o scendere un passeggero dal veicolo, bisogna farlo attendere fino a che il veicolo sia completamente fermo

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna verificare se respira ancora, mettendo una mano sulla parte laterale bassa del torace o sull'addome

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre anche le sanzioni amministrative pecuniarie, previste dal Codice della strada

Domanda n. 24 - cap. 24

Trainare un rimorchio non comporta un aumento dei consumi di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

La forza aderente diminuisce se l’asfalto è bagnato

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica la fine del viale riservato ai bambini

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta ad un veicolo di circolare a meno di 70 metri da quello che lo precede

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato precede un incrocio ove è obbligatorio svoltare a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6

La striscia bianca laterale discontinua separa la carreggiata dalla corsia di emergenza

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura bisogna suonare il clacson, ma con moderazione, per richiamare l'attenzione del vigile

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nelle ore diurne ma non in quelle notturne

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 5 metri

Domanda n. 34 - cap. 13


Il conducente del veicolo S in figura, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza a tutti i veicoli provenienti sia da destra sia da sinistra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali il conducente può utilizzare la corsia di emergenza se il traffico è intenso

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di un ciclomotori a due ruote, solo se minorenni

Domanda n. 39 - cap. 21

I tamponamenti stradali avvengono principalmente per la disattenzione dei conducenti

Domanda n. 40 - cap. 22

E' opportuno per il conducente che accusa segni di stanchezza, avvicinarsi il più possibile al veicolo che lo precede nella marcia

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995