Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Tutti i veicoli a motore con tre ruote sono dei motocicli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è a fondo giallo, se posto prima di un cantiere stradale

Domanda n. 3 - cap. 3


 A
 B
Il segnale (A) se integrato con pannello (B), indica una zona in cui vige divieto di sosta, con rimozione del veicolo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che siamo in prossimità di un incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto sulle rampe di accesso alle autostrade

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica una zona per la fermata degli autobus in servizio pubblico di linea

Domanda n. 7 - cap. 7


I semafori in figura regolano l'attraversamento di un passaggio a livello

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la velocità massima da tenere su quella strada

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si usa per indicare un parcheggio riservato

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato in figura B, posto sotto un segnale di pericolo, indica, in chilometri, la lunghezza del tratto di strada pericoloso

Domanda n. 11 - cap. 11

Se si attraversa ad alta velocità un incrocio con precedenza, in caso di incidente, non può escludersi un concorso di colpa

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta per evitare uno scontro frontale

Domanda n. 13 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza solo ai veicoli che transitano nel suo senso di marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli A, V e C passano contemporaneamente

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle strade urbane a senso unico di marcia, la sosta è consentita anche lungo il margine sinistro della carreggiata, purché rimanga uno spazio non inferiore a tre metri di larghezza per il transito dei veicoli

Domanda n. 17 - cap. 17

Gli specchietti esterni montati sulla motrice possono sporgere fino a 50 centimetri dalla sagoma del veicolo di maggiore ingombro, qualora siano posizionati ad un'altezza da terra non superiore a 1 metro

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, fuori dei centri abitati, quando l'illuminazione pubblica manca e non si incrociano altri veicoli

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al taglio e all'abrasione da impatto

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando, a richiesta degli agenti, non si è in grado di esibire il segnale mobile di pericolo

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning rafforza il contatto fra pneumatico e asfalto

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock può manifestarsi con improvvisa pronuncia di frasi e parole senza senso

Domanda n. 23 - cap. 23

Le polizze assicurative contro il rischio d’incendio del veicolo coprono, normalmente, solo i danni causati da incendi dolosi (intenzionali) e non quelli provocati da incendi accidentali (casuali)

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna dare un breve colpo di acceleratore, prima di abbassare la frizione per cambiare marcia

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore non entrano in funzione su strada rettilinea

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è posto nelle immediate vicinanze del binario

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente, di norma, di entrare nella strada per effettuare la sosta e le operazioni di carico e scarico

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato prescrive di marciare alla velocità costante di 30 Km/h

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un semaforo a tre luci a 320 metri

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente di effettuare un sorpasso anche superando tutte e due le strisce

Domanda n. 31 - cap. 7


I semafori in figura regolano l'ingresso sul pontile di imbarco di navi traghetto

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 70 Km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dall'usura dei pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza a tutti i veicoli in transito

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: P, B, N, D

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso degli autobus in servizio pubblico di linea

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello raffigurato va messo dietro a tutti gli autocarri

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995