Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente deve dare segni di impazienza, se il veicolo che sta davanti procede troppo lentamente

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento pedonale

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato, i veicoli con massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate destinati al trasporto di persone, non possono effettuare manovre di sorpasso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che siamo in prossimità di un incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto a non più di 25 metri dall'incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento per pedoni

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di corsie reversibile in figura indica la corsia riservata al sorpasso

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova su strade dove la sosta è consentita dopo le ore 19,00

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono posti ai margini di una strada o di una carreggiata a doppio senso

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica che si può parcheggiare tutti i giorni nella fascia oraria indicata

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle autostrade è di 80 km/h per l'autovettura che traina un caravan

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno suonare insistentemente per sollecitare il conducente a rimettersi in moto

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un autoveicolo, bisogna individuare i comandi (leve e pulsanti) necessari per la guida e comprenderne bene il funzionamento

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di autoveicolo deve valutare con prudenza, in relazione alla propria velocità, la distanza che lo separa da un ciclomotorista che si accinge a svoltare

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato individua una parte dell'impianto elettrico dove si trova alta tensione

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco integrale protegge anche il viso da traumi e lesioni in caso di incidente

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A2 può essere conseguita da chi ha almeno 20 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

E' consentito aumentare le prestazioni del proprio veicolo modificandone le impostazioni elettroniche della centralina che controlla l'iniezione del carburante

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di eroina e di cocaina può compromettere la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è sempre soggetto all'arresto preventivo

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si sistemano i bagagli sul tetto dell'autovettura

Domanda n. 25 - cap. 25

Chi conduce un motociclo deve considerare che l’aderenza diminuisce sulle strisce della segnaletica orizzontale in caso di pioggia

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di inserire una marcia adeguatamente bassa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la presenza di una corsia riservata a biciclette e ciclomotori

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'unica direzione consentita

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza sui veicoli provenienti da sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


Le strisce gialle di delimitazione in figura individuano un'area di parcheggio riservato a persone invalide

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve mostrare, a richiesta degli agenti, l'attestazione di pagamento della tassa di possesso (bollo)

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa difficoltoso muovere lo sterzo se il veicolo è dotato di servosterzo

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'entità del carico

Domanda n. 34 - cap. 13

Su una strada a doppio senso di marcia per svoltare a sinistra ci si deve tenere lungo il margine destro della carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo T deve attendere il transito del veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

I rimorchi per il trasporto di cavalli (van) non possono circolare in autostrada

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico hanno la suola in acciaio

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato d'acqua

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995