Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In corrispondenza del passo carrabile è consentita la sosta

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento ferroviario munito di barriere o semibarriere

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, opportunamente integrato, può vietare la sosta nei centri abitati dalle 0,00 alle 24,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia di andare diritto ma non di svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza, negli incroci, ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura, sulle strade a doppio senso si può trovare sul tratto in salita di un dosso

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura ci si deve arrestare dopo aver superato le strisce dell'attraversamento pedonale

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente la circolazione dei motocicli su tutte e due le corsie

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato segnala una curva pericolosa a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura B indica il numero di corsie di cui è composta la strada

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 Km/h per motocicli

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base al tipo di veicolo di cui si è alla guida

Domanda n. 13 - cap. 13


In condizione di traffico intenso su carreggiata a senso unico a tre corsie, come in figura, è consentito viaggiare per file parallele

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli

Domanda n. 16 - cap. 16

L'apertura degli sportelli del veicolo dal lato rivolto verso il centro della strada è vietato

Domanda n. 17 - cap. 17

Risulta maggiormente pericolosa la collisione tra veicoli dotati di masse molto diverse

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia del freno a mano è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B abilita a condurre gli autocarri di massa massima autorizzata non superiore a 3.500 chilogrammi anche se trainanti un rimorchio leggero (massa fino a 750 chilogrammi)

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti di motocicli sono più facilmente percepibili dagli altri conducenti di autoveicoli, perché più rumorosi

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute

Domanda n. 23 - cap. 23

Il risarcimento diretto nei sinistri stradali si applica se vi sono danni al veicolo e lesioni di lieve entità al conducente

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso gli organi di sospensione (ammortizzatori)

Domanda n. 25 - cap. 25

Per smontare una ruota da sostituire bisogna fissare il martinetto (cric) in un punto qualsiasi del longherone del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato sono vietate la sosta e la fermata sia sul tratto in salita che su quello in discesa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato può trovarsi prima di un ponte

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un posto di rifornimento per autocarri

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 30 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura ci consentono di cambiare corsia se le strisce sono continue

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di occupare le corsie indicate dalle frecce verdi

Domanda n. 32 - cap. 11

La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso durante la frenata

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, deve, evitare di costituire pericolo per gli altri utenti della strada

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo D prima degli altri veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle intersezioni se regolate da semafori

Domanda n. 37 - cap. 17

I conducenti dei un fuoristrada (SUV) debbono considerare i gravi danni che i paraurti sporgenti e rafforzati del proprio mezzo possono determinare nel caso di impatto con veicoli più piccoli

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag serve a limitare i danni agli occupanti del veicolo per urti contro superfici interne del veicolo in caso di urto violento a seguito di incidente

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere ristrettezza della strada

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve versarvi sopra acqua calda, per fermare il sanguinamento

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995