Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I caravan (roulottes) sono utilizzati come alloggio solo con veicolo fermo

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai filobus

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito a veicoli di lunghezza superiore a quella indicata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta il transito alle biciclette

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza ai veicoli che circolano sulla strada su cui ci si immette

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura può essere sostituita da una serie di "chiodi" per segnaletica stradale

Domanda n. 7 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando è accesa la luce gialla lampeggiante, usando però la massima prudenza e moderando la velocità

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta per autobus

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto ai lati delle gallerie a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


Il segnale raffigurato indica una strada chiusa

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei tratti di strada fiancheggiati da edifici

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere uguale allo spazio di frenatura aumentato di 20 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione deve dare la precedenza ai veicoli in transito

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve passare per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare ha come unico obbligo quello di azionare l'indicatore di direzione (frecce)

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è consentita sui marciapiedi, solo se di breve durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o comunque pericolose, deve tra l'altro, presegnalare la zona con il segnale di pericolo anche in mezzo alla carreggiata

Domanda n. 18 - cap. 18

Non si devono usare gli indicatori di direzione quando si cambia corsia mentre si circola su strada a senso uno

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere sostituito dopo che abbia subito un forte urto, anche se non mostra deformazioni sulla calotta esterna

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A1 si possono condurre le macchine operatrici non eccezionali

Domanda n. 21 - cap. 21

La distanza percorsa durante il tempo di reazione non varia con la velocità

Domanda n. 22 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va coperto come meglio possibile, per evitare che si raffreddi

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) aumentano ogni anno

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli è maggiore se il fumo di scarico presenta colore scuro

Domanda n. 25 - cap. 25

La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l’anomalo consumo ai bordi

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è, di norma, posto 150 metri prima di un semaforo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta ad un motociclo di sorpassare una bicicletta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente la svolta a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, su una carreggiata a senso unico, preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione

Domanda n. 30 - cap. 6


Con la segnaletica rappresentata in figura è consentito al conducente cambiare corsia anche superando la striscia continua

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica il divieto di transito per le biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 70 Km/h per autotreni

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero delle ruote del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre azionare le trombe bitonali per richiamare l'attenzione del veicolo incrociante

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa per primo perché ha la destra libera

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra e che a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Quando un veicolo guasto, munito di servosterzo, viene trainato, può risultare faticoso manovrare lo sterzo

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995