Il segnale raffigurato preannuncia probabili difficoltà d'incrocio con veicoli provenienti dal senso opposto
Il pannello integrativo raffigurato indica il pericolo di allagamento della carreggiata in caso di forte pioggia o forte mareggiata
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni atmosferiche
In presenza del segnale DARE PRECEDENZA, se occorre arrestarsi, bisogna che ciò avvenga in corrispondenza della striscia trasversale, formata da una serie di triangoli bianchi
La sosta nelle corsie o carreggiate riservate ai mezzi pubblici, è consentita, nei centri abitati, dalle ore 22,00 alle ore 8,00
Risulta facile la valutazione dei tempi di avvicinamento ad un veicolo lento per un'autovettura che, specialmente su strada extraurbana, viaggia a velocità sostenuta pur rispettando i limiti
La robustezza della calotta esterna del casco potrebbe essere compromessa da solventi presenti in vernici o colle
La patente di categoria B consente di guidare, solo sul territorio nazionale (Italia) e se il conducente ha almeno 21 anni, i tricicli a motore di potenza superiore a 15 kW
I conducenti di motocicli sono più facilmente percepibili dagli altri conducenti di autoveicoli, perché più rumorosi
La responsabilità civile connessa al sinistro stradale si limita al risarcimento dei danni alle sole cose
In caso di frenata di emergenza, il conducente deve contemporaneamente premere a fondo freno e frizione
In presenza del segnale raffigurato è consentito, su strada a doppio senso di circolazione a due corsie, sorpassare motocicli senza invadere la corsia opposta
Il segnale raffigurato indica il divieto di transito ai veicoli con massa complessiva superiore a 30 tonnellate
Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova subito prima di un incrocio
Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, non deve, comunque superare i limiti di velocità previsti dalla legge
Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento dei veicoli R e D
Il conducente di un fuoristrada (SUV) deve guidare con la massima prudenza, consapevole che l'altezza e la massa del proprio veicolo costituiscono un potenziale pericolo per pedoni, ciclisti e autovetture di modeste dimensioni
Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o the