Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La strada extraurbana principale non ha incroci a raso che l'attraversano

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentito sorpassare i motocicli, anche invadendo la corsia opposta

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente l'accesso ai motocicli

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato precede un incrocio con obbligo di svoltare a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato presegnala un passaggio a livello custodito con barriere

Domanda n. 6 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura segnalano le direzioni permesse

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce gialla fissa si accende quando è ancora accesa quella rossa

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto sulle autostrade

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato, in una serie di tornanti, ne indica il numero progressivo

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una strada chiusa per incidente

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri nelle forti discese

Domanda n. 13 - cap. 13

Se in una strada a forte pendenza, il passaggio tra veicoli non è facilmente possibile, in genere spetta al conducente che procede in salita arrestarsi

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo O deve attendere che transitino tutti gli altri veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

E' pericoloso effettuare il rientro dopo il sorpasso se la manovra costringe i veicoli sorpassati a frenare bruscamente

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la fermata il conducente deve essere sempre presente e pronto a riprendere la marcia

Domanda n. 17 - cap. 17

I conducenti dei un fuoristrada (SUV) debbono considerare i gravi danni che i paraurti sporgenti e rafforzati del proprio mezzo possono determinare nel caso di impatto con veicoli più piccoli

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia luminosa di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag è utile soltanto nei percorsi extraurbani

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente circola in Italia con patente rilasciata da uno stato estero in cui è residente

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto soltanto in caso di scarsa visibilità

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge in ogni caso in cui sia violato il Codice della strada

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento atmosferico è nullo nei veicoli che rispettano la normativa antinquinamento "Euro 0"

Domanda n. 25 - cap. 25

La trasparenza e la pulizia dei vetri dei finestrini del veicolo garantiscono una migliore visibilità esterna

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia, di norma a 150 metri, una doppia curva pericolosa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta sulle strade urbane dalle ore 8,00 alle ore 20,00, salvo diversa indicazione

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è, di norma, preceduto dal segnale ROTATORIA

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di fermarsi e di dare la precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 30 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura sono a freccia combinata diritta-destra per corsie destinate a chi deve proseguire diritto o a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi a un passaggio a livello ferroviario con semibarriere

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi in prossimità degli autovelox

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 28 se si viaggia a 100 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, prima di iniziare una manovra di parcheggio in retromarcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli D e L passano contemporaneamente per primi

Domanda n. 36 - cap. 15

Dopo il sorpasso il veicolo può immediatamente spostarsi a destra se taglia la strada a quello sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Sui veicoli è consentito il trasporto di cani anche in numero superiore a uno, purché adeguatamente trattenuto al guinzaglio

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di evitare che il conducente o i passeggeri siano proiettati all'esterno della autovettura in caso di urto violento

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna seguire la segnaletica di emergenza, anche se in netto contrasto con gli ordini vocali impartiti dai vigili del fuoco

Domanda n. 40 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande gassate

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995