Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


La strada rappresentata è composta da quattro carreggiate, tutte a senso unico

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato non è obbligatorio dare la precedenza ai pedoni che attraversano sulle strisce pedonali

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson per richiamare l'attenzione in qualsiasi circostanza

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che non è più consentito il transito ai ciclisti e ai pedoni

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di procedere a velocità particolarmente moderata

Domanda n. 6 - cap. 6


L'elemento in figura rappresenta un rallentatore di velocità

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non vi sono altri veicoli in attesa

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto a 2 chilometri dal segnale di lavori in corso

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato presegnala una corsia riservata agli autobus o taxi

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di indicazione, serve a precisare la distanza che manca per raggiungere il punto indicato dal segnale

Domanda n. 11 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere un pericolo per molti individui, oltre che per il conducente

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se aumenta la velocità

Domanda n. 13 - cap. 13

Sui motocicli è consentito il trasportare sacchetti con la spesa anche se non saldamente assicurati

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve dare la precedenza al veicolo S

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che segue sulla stessa carreggiata non abbia iniziato il sorpasso

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo è inutilizzabile per avaria

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura deve prestare particolare attenzione per la presenza nel traffico di velocipedi utilizzati da conducenti giovanissimi e inesperti o anziani

Domanda n. 18 - cap. 18

Proiettori anabbaglianti male orientati possono abbagliare gli altri utenti della strada

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con solventi

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente è disposta quando il titolare, sottoposto ad esame di revisione, non risulti più idoneo alla guida

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere con il cambio in folle

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna somministrargli bevande alcooliche

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revoca della patente di guida

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante conviene scegliere, per quanto possibile, strade pianeggianti e più scorrevoli

Domanda n. 25 - cap. 25

I motocicli non sono dotati di serbatoio del liquido freni perché la frenatura è di tipo puramente meccanico

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato sono vietate la sosta e la fermata sia sul tratto in salita che su quello in discesa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato può trovarsi prima di un ponte

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine di una prescrizione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato invita a rallentare perché è prossimo un incrocio in cui bisogna fermarsi e dare la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova prima di una curva

Domanda n. 31 - cap. 7


Nei semafori in figura la luce gialla lampeggiante obbliga il conducente a spostarsi nella corsia indicata dalla freccia

Domanda n. 32 - cap. 11

La velocità dei veicoli deve essere regolata in modo da non causare intralcio alla circolazione

Domanda n. 33 - cap. 12

Se il veicolo che precede è un autocarro, si deve diminuire la distanza di sicurezza, in quanto i veicoli pesanti hanno uno spazio di frenatura molto più lungo rispetto agli altri veicoli

Domanda n. 34 - cap. 13


Su carreggiata a tre corsie per senso di marcia, come in figura, i veicoli a motore devono, di norma, percorrere la corsia più libera a destra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H deve attendere il transito dei veicoli C, R, A

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in prossimità degli ospedali

Domanda n. 37 - cap. 17

Nei caravan, per ridurre il rischio di ribaltamento in curva, occorre sistemare il carico in modo il più possibile equilibrato tra lato destro e sinistro

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco integrale non può essere utilizzato quando si circola nei centri urbani ad alta densità di circolazione

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre evitare brusche manovre

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza e fa fatica a respirare, bisogna liberare subito il naso e la bocca da eventuali ostruzioni

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995