Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La banchina divide la carreggiata in due corsie

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è possibile effettuare l'inversione di marcia nel tratto in discesa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato permette di effettuare il sorpasso a velocità superiore a 80 Km/h

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un posto di blocco stradale istituito da organi di polizia

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato perde la sua efficacia in presenza di agente che regola il traffico

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto dove occorre arrestarsi

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è necessario fermarsi sulla linea d'arresto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa a sinistra un cavalcavia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato separa la carreggiata dalla pista ciclabile

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo rappresentato in figura A indica la distanza di sicurezza da mantenere in caso di pioggia

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 110 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Il rispetto della distanza di sicurezza evita la collisione con il veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti massimi di velocità

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo, con possibilità del conducente di allontanarsi

Domanda n. 17 - cap. 17

Per un'autovettura che procede ha velocità sostenuta, pur rispettando i limiti su strada extraurbana a due sole corsie, un ciclomotore a tre ruote costituisce un potenziale pericolo, soprattutto se effettua manovre improvvise

Domanda n. 18 - cap. 18

La spia degli indicatori di direzione è di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso

Domanda n. 20 - cap. 20

Quando il conducente ha esaurito la sua dotazione di punti sulla patente deve sottoporsi a revisione della stessa

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto quando è indicato sulla patente di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge qualora esso provochi lesioni gravi a persone

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante le fermate dovute al traffico, occorre mantenere il motore acceso, accelerando ripetutamente

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare lo slittamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento della carreggiata

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso tra le sole autovetture

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio e a dare la precedenza a destra e a sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura consente l'inversione di marcia, in condizione di sicurezza, se la strada è a doppio senso

Domanda n. 31 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio poco prima che si accenda il verde, purché sia già accesa quella rossa per gli altri veicoli

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità degli autocarri nei centri abitati è di 40 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno evitare di suonare il clacson con insistenza e di provocare una situazione di intolleranza negli altri automobilisti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C deve disimpegnare l'incrocio per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' sempre vietato effettuare la manovra di sorpasso a destra

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore destra

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio utilizzare le cinture di sicurezza su una autovettura quando si effettuano tragitti di lunghezza inferiore a un chilometro all'interno dei centri abitati

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti di veicoli a due ruote, avendo una ridotta sagoma frontale, sono più visibili in distanza

Domanda n. 40 - cap. 22

E' sconsigliabile guidare quando si ha uno stato emotivo alterato

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995