Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

E' vietato spargere fango o detriti sulle strade con le ruote sporche dei veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un'area riservata alla circolazione di animali selvatici

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito alle autocisterne che trasportano acqua

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di rallentare per potersi fermare se ci sono veicoli cui bisogna dare precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la carreggiata in due corsie

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura quando lampeggiano alternativamente invitano a occupare rapidamente il passaggio a livello

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un posto di telefono pubblico nelle vicinanze

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa lavori in corso

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta nella fascia oraria indicata, dei giorni festivi

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autocarro di massa complessiva fino 3,5 tonnellate sulle autostrade è di 120 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo seguire la direzione consentita dell'eventuale segnaletica orizzontale

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso a destra nelle intersezioni regolate da semaforo, se il veicolo da sorpassare ha indicato di voler svoltare a sinistra ed ha iniziato la manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

In una zona in cui la sosta è regolamentata con parchimetro, non occorre utilizzarlo se ci si ferma soltanto per far salire o scendere un passeggero

Domanda n. 17 - cap. 17

Alla guida di un'autovettura è opportuno valutare costantemente la potenziale pericolosità dei veicoli industriali e degli autobus, a causa della loro massa notevolmente maggiore

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, solo quando il veicolo che li precede a breve distanza è un'autovettura

Domanda n. 19 - cap. 19

Se non si allaccia la cintura di sicurezza, in caso d'improvvisa frenata si può essere proiettati contro il parabrezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Il punteggio sulla patente diminuisce quando si commette una qualunque infrazione al codice della strada

Domanda n. 21 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri e protetti da porte tagliafuoco

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), è obbligatoria per legge

Domanda n. 24 - cap. 24

Collocare i bagagli sul tetto del veicolo comporta un maggior consumo di carburante

Domanda n. 25 - cap. 25

La pressione di gonfiaggio troppo bassa degli pneumatici ne provoca l'anomalo consumo della parte centrale e dei bordi

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un ostacolo da aggirare a sinistra

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato preannuncia che gli autocarri devono mantenere una distanza di sicurezza di almeno 10 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione nella svolta a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si può trovare all'inizio di una strada urbana o extraurbana che gode del diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura non consente l'inversione del senso di marcia

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla fissa obbliga chi ha già impegnato l'incrocio liberarlo al più presto

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando riesca malagevole l'incrocio con altri veicoli

Domanda n. 33 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare

Domanda n. 34 - cap. 13

Il mancato rispetto delle norme prescritte per immettersi nel flusso della circolazione comporta, tra l'altro, la perdita di punti sulla patente

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo R deve attendere il transito dei veicoli C e A

Domanda n. 36 - cap. 15

Prima di effettuare la manovra di sorpasso occorre azionare l'indicatore di direzione

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade la sosta di emergenza non deve superare il tempo strettamente necessario e non deve protrarsi comunque oltre le tre ore

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente stradale

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente nei veicoli più leggeri

Domanda n. 40 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995