Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Gli autobus devono essere muniti, nella parte posteriore di strisce retroriflettenti di colore rosso o bianca

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una salita pericolosa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità inferiore a quella indicata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica il divieto di transito ai veicoli con massa complessiva superiore a 30 tonnellate

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato si deve dare la precedenza ai veicoli che provengono dal senso opposto

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di destra rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura è consentita soltanto svoltare a destra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica un pericolo di mareggiate

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che superano 7 metri di lunghezza

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato (A) indica le due direzioni consentite

Domanda n. 11 - cap. 11

Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, in caso di nebbia fitta, con visibilità inferiore a 100 m, possono essere imposti limiti massimi temporanei di velocità, non superiore a 50 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 14 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio, se non si è in grado di capire subito chi ha la precedenza, si può proseguire senza rallentare, se si sceglie di andare diritto

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita prima del veicolo H, ma dopo il veicolo B

Domanda n. 15 - cap. 15

Su carreggiate a due corsie a doppio senso in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli a trazione animale

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente non può allontanarsi dal veicolo per più di tre ore

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura o di un motociclo deve adattare la propria guida anche ai rischi legati alla presenza di velocipedi nel traffico

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare che si vuole effettuare un cambio di corsia

Domanda n. 19 - cap. 19

Nei veicoli dotati di airbag con comando di disabilitazione, prima di sistemare sul sedile anteriore un seggiolino per bambini (schienale rivolto verso il parabrezza), bisogna disattivare l'airbag

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria BE abilita a condurre complessi di veicoli composti da un autoveicolo di massa massima autorizzata fino a 3.500 chilogrammi e da un rimorchio di massa fino a 3.500 chilogrammi, anche se la massa del complesso veicolare è superiore a 4.250 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di bevande alcoliche

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge quando il veicolo vada completamente distrutto

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera tenendo premuto il pedale della frizione

Domanda n. 25 - cap. 25

In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano l'usura non uniforme del battistrada dei pneumatici

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada in cui è consentita l'inversione di marcia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la sosta ai quadricicli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che bisogna in ogni caso avvicinarsi il più possibile all'asse della carreggiata

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto a 320 metri dal segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica lo spazio per la fermata di autobus e filobus in servizio pubblico di linea

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura non vale per le biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 km/h per autovettura che traina caravan da 750 chilogrammi

Domanda n. 33 - cap. 12

Quando si marcia in colonna, conviene aumentare la distanza di sicurezza, per evitare tamponamenti a catena

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve regolare la propria velocità uniformandola il più possibile a quella della corrente di traffico che scorre lungo la corsia occupata

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo E deve dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario per il sorpasso è indipendente dalla lunghezza dei veicoli

Domanda n. 37 - cap. 17

Gli organi di traino di un veicolo possono non essere omologati, purché vengano trainati rimorchi di massa inferiore a 750 chilogrammi

Domanda n. 38 - cap. 19

Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre procedere, di norma, con il pedale della frizione abbassato

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995