Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un veicolo non può pretendere di passare per primo quando sorge il dubbio che non gli venga concessa la precedenza

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia lo sbocco della strada su un molo

Domanda n. 3 - cap. 3


Lungo le strade urbane, Il segnale raffigurato indica che il divieto di fermata vige dalle ore 8,00 alle 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a proseguire diritto o svoltare a destra all'incrocio

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di tutti i divieti

Domanda n. 6 - cap. 6


La corsia di emergenza (corsia A ) è riservata alla decelerazione

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura indicano l'uscita obbligatoria dall'autostrada

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una diminuzione del numero delle corsie disponibili

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la categoria di veicoli a cui è consigliata la svolta

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura (B) si può trovare sotto il segnale di CURVA o DOPPIA CURVA

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli non leggeri

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 50 km/h deve essere di circa 14 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente di un motociclo che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve indossare ed allacciare il casco

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C passa dopo i veicoli R ed A

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso tra motocicli si può effettuare sia a destra e che a sinistra

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un'autovettura, bisogna controllare che i passeggeri abbiano regolarmente allacciate le cinture di sicurezza

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di un'autovettura o di un motociclo deve adattare la propria guida anche ai rischi legati alla presenza di velocipedi nel traffico

Domanda n. 18 - cap. 18

Proiettori anabbaglianti male orientati possono abbagliare gli altri utenti della strada

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con solventi

Domanda n. 20 - cap. 20

E' vietato utilizzare un autoveicolo sulle strade pubbliche quando non si ha con se il certificato di proprietà

Domanda n. 21 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili

Domanda n. 22 - cap. 22

E' necessario che trascorrono alcune ore affinché un conducente che abbia assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche recuperi l'idoneità alla guida

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale consiste nell'obbligo di risarcire i danni causati sia alle persone che alle cose

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli può causare danni alle vie respiratorie e irritazione agli occhi

Domanda n. 25 - cap. 25

Per garantire l’aderenza e la stabilità del veicolo, bisogna controllare solo la pressione di gonfiaggio degli pneumatici delle ruote motrici

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato il pericolo è minore in caso di pioggia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito agli autocarri con massa a pieno carico superiore a 6,5 tonnellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un attraversamento pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato precede il segnale di STOP

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo A deve andare diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura è un semaforo per pedoni

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per macchine agricole e macchine operatrici con pneumatici è di 40 Km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Il rispetto della distanza di sicurezza evita la collisione con il veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando si vuole cambiare corsia si deve segnalare in anticipo la manovra da compiere

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: L, E, N, R

Domanda n. 36 - cap. 15

Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti

Domanda n. 37 - cap. 17

I rimorchi T.A.T.S. sono destinati al trasporto di attrezzature che non devono costituire oggetto di commercio, ma essere impiegate solo per il tempo libero

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico permettono una giusta protezione di piedi e caviglie quando si é alla guida di veicolo a due ruote

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno distanziarsi dalla traiettoria dei veicoli che si incrociano

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995