Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia può essere riservata alla circolazione di alcune categorie di veicoli (taxi, autobus, ecc.)

Domanda n. 2 - cap. 2


Dopo il segnale raffigurato, se ci sono le barriere, è installato un dispositivo a luce rossa fissa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito alle autovetture

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente la circolazione ai veicoli che procedono a velocità uguale o superiore a quella indicata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura viene abbinata con il segnale di DARE PRECEDENZA

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è necessario fermarsi sulla linea d'arresto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato può essere abbinato ad un pannello che indica la distanza dal punto in cui si ha l'aumento di corsia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica una strada chiusa per lavori in corso

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che la corsia di sinistra è riservata ai veicoli che pagano il pedaggio autostradale tramite telepass

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per autocaravan di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla potenza del motore

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata deve segnalare con sufficiente anticipo azionando la segnalazione luminosa di pericolo (quattro frecce lampeggianti simultaneamente)

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo B transita dopo i veicoli L e H

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente che lascia il veicolo su strada in salita, deve avere cura di inserire la quarta marcia

Domanda n. 17 - cap. 17

Alla guida di un veicolo con rimorchio, durante una brusca accelerazione in marcia rettilinea, il carico trasportato tenderà a spostarsi in avanti

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che bisogna invertire l'allacciamento dei cavi ai morsetti della batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente AM si può conseguire a 14 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21


Il pannello in figura obbliga a tornare indietro all'imbocco della galleria

Domanda n. 22 - cap. 22

Chi è coinvolto in un incidente stradale deve allontanarsi sempre e subito dal luogo in cui si è verificato

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può accordarsi con il danneggiato circa il valore del risarcimento

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi non bisogna accelerare inutilmente e ripetutamente se il veicolo è fermo

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di principio d'incendio del veicolo, in mancanza di estintore, si può gettare sabbia o terra alla base delle fiamme

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada non rettilineo che limita la visibilità

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la sosta, ma non la fermata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile accanto ad un percorso riservato ai pedoni

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato il conducente, salvo diverso ulteriore segnale, deve dare precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


Tutte e tre le corsie rappresentata in figura consentono al conducente di proseguire diritto

Domanda n. 31 - cap. 7


Delle tre luci del semaforo in figura se ne accende soltanto una, mentre le altre sono spente

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Per effettuare la svolta a destra bisogna segnalare in anticipo la manovra da compiere, azionando l'indicatore di direzione

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A deve attendere il passaggio del veicolo E

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessun veicolo dalla destra

Domanda n. 37 - cap. 17

Trainando un rimorchio nelle forti discese, non occorre tener conto della forza di spinta esercitata dal rimorchio sulla motrice

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato d'acqua

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con presenza di sudore freddo alla fronte

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995