Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'autovettura non può avere più di nove posti, compreso il conducente

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è opportuno moderare la velocità per evitare di urtare eventuali massi caduti sulla carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non vale per i ciclomotori

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere preceduto dal PREAVVISO DI FERMARSI E DARE PRECEDENZA

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca laterale discontinua in figura delimita l'accesso ad una pista ciclabile

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura non si può svoltare a destra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica i chilometri già fatti dal punto di origine della strada

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa un attraversamento ferroviario senza barriere

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato vale nei giorni lavorativi

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa

Domanda n. 13 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve cambiare ripetutamente corsia di marcia in modo da impegnare sempre quella più libera

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo M transita per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se il veicolo da superare si è fermato per dare la precedenza ai pedoni, anche fuori dagli attraversamenti pedonali

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la fermata il conducente deve comportarsi in modo da non costituire pericolo agli altri utenti della strada

Domanda n. 17 - cap. 17

Le grandi differenze di prestazioni e di masse fra le autovetture facilitano una buona sicurezza stradale

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione prima di ogni cambio di corsia, quando si viaggia su strada suddivisa in corsie

Domanda n. 19 - cap. 19

Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente AM abilita alla guida di motocicli, purché dotati di motore elettrico

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale per la denunzia all'assicurazione può avvalersi degli appositi moduli prestampati forniti dalla propria assicurazione

Domanda n. 22 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida e fredda

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può farsi assistere da un consulente di infortunistica stradale

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi, occorre chiudere con forza le portiere dell'autovettura, in modo da non doverle richiudere

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando si trasportano bambini è consigliabile inserire il dispositivo di sicurezza che impedisce l’apertura delle portiere dall’interno del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada con pavimentazione irregolare

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine delle prescrizioni precedentemente imposte

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un attraversamento pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere preceduto dal segnale DIRITTO DI PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


I veicoli che possono transitare sulla corsia di emergenza (corsia A), sono solo quelli di soccorso, in servizio

Domanda n. 31 - cap. 7


Il vigile disposto con le braccia ad angolo retto come in figura consente la svolta a sinistra ai veicoli che arrivano dalla sua destra

Domanda n. 32 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere pericoloso solo nelle ore notturne

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche al limite di velocità riportato sul retro del veicolo che ci precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Se un autotreno intende svoltare a destra in una strada stretta, bisogna sorpassarlo subito a sinistra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B deve dar la precedenza al veicolo N

Domanda n. 36 - cap. 15

E' consentito sorpassare un'auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti

Domanda n. 37 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è consigliabile presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995