Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I motocicli hanno motore di cilindrata fino a 50 cm3 e sviluppano una velocità fino a 45 Km/h

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una forte variazione di pendenza della strada

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del pericolo precedentemente segnalato

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un'area transitabile con biciclette soltanto se condotte a mano

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato possiamo percorrere la strettoia, dopo esserci assicurati di aver ottenuto la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede segnalano un ostacolo al centro della carreggiata

Domanda n. 7 - cap. 7


Avvicinandosi ad un passaggi a livello con luci rosse lampeggianti alternativamente e semibarriere ancora alzate, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere alcun treno

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il sorpasso

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto alle fermate degli autobus

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo è abbinato al segnale ALTRI PERICOLI

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando i pedoni, che sono sul percorso, danno segni di incertezza

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causa di incidenti

Domanda n. 13 - cap. 13

Giungendo alla guida di un veicolo a due ruote in vicinanza di un incrocio, bisogna incolonnarsi dietro agli altri veicoli in attesa

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: D, P, B, N

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso sul tratto discendente di un dosso in una strada a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Se si parcheggia in una zona regolamentata mediante disco orario, bisogna trascrivere su un foglio di carta l'ora di arrivo, senza indicare i minuti

Domanda n. 17 - cap. 17

Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su un dispositivo che dà indicazioni sulla pressione del lubrificante nel motore

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico possono essere sostituiti dai guanti da sci, ma solo nella stagione fredda

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente può essere disposta quando si circola, in autostrada, sulla corsia di emergenza in casi non previsti dal codice della strada

Domanda n. 21 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning fa scivolare le ruote sullo strato d'acqua

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di hashish o di marijuana non compromette la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale è in ogni caso assoggettato alla revoca della patente

Domanda n. 24 - cap. 24

I veicoli ibridi (con due motori, a scoppio ed elettrico) inquinano di più perché azionati da due motori

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il coefficiente di aderenza diminuisce lo spazio di frenatura aumenta

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio quattro strade

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito alle autovetture con motore elettrico

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di preavviso di fermarsi e dare precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura consente al veicolo che viene di fronte di superare le strisce

Domanda n. 31 - cap. 7


I semafori in figura regolano l'attraversamento di un passaggio a livello

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per i motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è indipendente dalle condizioni dell'asfalto

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve accendere la luce posteriore per nebbia

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa prima del veicolo B, ma dopo quello N

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario alla manovra di sorpasso aumenta in relazione alla maggiore lunghezza del veicolo che sorpassa

Domanda n. 37 - cap. 17

Risulta maggiormente pericolosa la collisione tra veicoli dotati di masse molto diverse

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag è un cuscino gonfiabile di nylon o altro materiale sintetico

Domanda n. 39 - cap. 21

Le rotaie del tram o i tombini presenti sulla carreggiata stradale costituiscono un pericolo per un conducente di veicoli a due ruote, nella solo eventualità che il suo veicolo sia dotato di cambio automatico

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995