Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La corsia di decelerazione può essere utilizzata per la sosta dei veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva pericolosa, la prima a destra

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di sorpasso tra le sole autovetture

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio ove non è consentito proseguire diritto

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde e l'agente del traffico ci ordina di fermarci

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente la sosta 20 metri prima della striscia gialla a zig zag

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura non vale per le biciclette

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che la strada per Terni è interrotta

Domanda n. 9 - cap. 9


I delineatori raffigurati sono usati ai lati delle carreggiate di strade a senso unico

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello raffigurato (A), posto sotto un segnale di pericolo, evidenzia il punto dove finisce il pericolo

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità in presenza di qualunque segnale stradale

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 30 km/h è di circa 9 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

È opportuno che il conducente di un veicolo, quando in un centro abitato si imbatte in un corteo, accenda le luci di profondità per vedere meglio ed evitare incidenti

Domanda n. 14 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita subito dopo il veicolo C

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla presenza, sulla strada, di delineatori normali di margine

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente può sistemare il proprio veicolo anche fuori dall'apposito spazio (stallo)ad esso destinato, a condizione che la sosta sia di brevissima durata

Domanda n. 17 - cap. 17

I rimorchi per il trasporto di cavalli (van) non possono circolare in autostrada

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione non è necessario se si deve parcheggiare il veicolo spostandosi verso il margine destro della carreggiata

Domanda n. 19 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini sono di un unico tipo e sono tutti utilizzabili per trasportare bambini fino a 1,50 metri di altezza

Domanda n. 20 - cap. 20

Il titolare di patente di categoria A2 non può condurre motocicli di cilindrata superiore a 150 cm3 e di potenza superiore a 25 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di allucinogeni (LSD, ecstasy, ecc.)

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente del veicolo, se si tratta di responsabilità penale

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria può essere ridotto, controllando che il veicolo sia sempre nelle condizioni ottimali di consumo e rendimento

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata da pneumatici invernali montati su tutte e quattro le ruote

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un luogo frequentato da bambini

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato deve essere rispettato anche dai conducenti di autobus

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica direzione obbligatoria a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci dobbiamo dare la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura si trova solo nelle strade a senso unico

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando è accesa luce verde del semaforo in figura, il conducente che svolta a sinistra ha la precedenza sui veicoli che provengono di fronte

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità su strade o senso unico

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 130 km/h deve essere di circa 36 metri

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che parte dal margine della carreggiata e si immette nel flusso della circolazione deve accertarsi che la strada sia libera, guardando anche negli specchietti retrovisori

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C ha la destra occupata

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve tener conto di eventuali veicoli che provengono dalla direzione opposta

Domanda n. 37 - cap. 17

Sugli autoveicoli possono essere trasportate cose che sporgono lateralmente fuori dalla loro sagoma non più di 30 centimetri dalle luci di posizione anteriori e posteriori (comunque entro i limiti massimi di sagoma)

Domanda n. 38 - cap. 19

Non è obbligatorio l'uso delle cinture di sicurezza sui veicoli muniti di air-bag

Domanda n. 39 - cap. 21

Durante la circolazione su strada, per rendersi maggiormente visibili, i motocicli devono tenere accesi i proiettori anabbaglianti anche di giorno

Domanda n. 40 - cap. 22

Un'alimentazione pesante ed eccessiva è sconsigliabile per chi deve guidare

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995