Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'intersezione (incrocio) a raso è un'intersezione di due o più strade poste allo stesso livello

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento della carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


I taxi devono rispettare il divieto imposto dal segnale rappresentato

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura può essere completata con l'apposito segnale verticale di ATTRAVERSAMENTO PEDONALE

Domanda n. 7 - cap. 7


Nei semafori sistemati in verticale la luce rossa si trova in alto, in quelli posti in orizzontale si trova a sinistra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che svoltando nel senso della freccia la sosta è consentita solo a sinistra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere preceduto da un segnale di preavviso

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura B indica quanti chilometri mancano per poter trovare un cavalcavia che consenta di invertire il senso di marcia

Domanda n. 11 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna rallentare progressivamente, per evitare di essere tamponati dal veicolo che segue

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza minima di sicurezza se si viaggia a 100 km/h deve essere di circa 28 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

Il carico deve essere sistemato sugli autoveicoli in modo da non sporgere dalla parte posteriore per più dei tre decimi della lunghezza del veicolo

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo D passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in curva anche se la strada è a due carreggiate separate

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta nelle ore notturne il conducente deve lasciare in ogni caso accese le luci di posizione

Domanda n. 17 - cap. 17

In caso di malessere di un passeggero durante la circolazione sulla carreggiata autostradale, è consentito fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza

Domanda n. 18 - cap. 18

Non si devono usare gli indicatori di direzione se, per entrare in un passo carrabile, occorre svoltare a destra

Domanda n. 19 - cap. 19

Indossare il casco in modo errato o senza averlo correttamente allacciato può comportare gravi rischi alla salute in caso di caduta o incidente

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare non è più in possesso dei requisiti morali richiesti

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante la si deve coprire con materiale sterile o quanto più possibile pulito, per bloccare il sanguinamento

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli fa aumentare lo smog, le piogge acide e l’effetto serra

Domanda n. 25 - cap. 25

Le sospensioni di un veicolo a motore sono realizzate in modo da non necessitare di verifiche e manutenzioni per tutta la durata della garanzia del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica una circolazione rotatoria

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta la fermata, ma consente la sosta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso unico per pedoni e ciclisti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si può incontrare prima di un qualsiasi restringimento della carreggiata

Domanda n. 30 - cap. 6


Le corsie A, B e C rappresentata in figura consentono al conducente di andare in tutte le direzioni

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, può essere posta in punti pericolosi della strada

Domanda n. 32 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 100 Km/h per le autovetture con carrello-appendice

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influiscono l'aderenza e le condizioni dei pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è opportuno cercare di richiamare la sua attenzione con qualsiasi mezzo, perché ci dia la precedenza

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo D passa per primo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di veicoli della polizia

Domanda n. 37 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene sorpassarlo subito, anche se in curva

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco non deve essere pulito con benzina

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre tenere in funzione i tergicristalli

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna costringerlo a tenere gli occhi aperti, per evitare altre lesioni

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995