Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le autovetture non possono trainare carrelli-appendice o rimorchi

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento della carreggiata causato da muretti o altro sul lato destro

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con furgone frigorifero

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un semaforo a tre luci a 320 metri

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura indica un attraversamento per ciclisti

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di attraversare la strada

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica una zona panoramica

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica una zona a circolazione rotatoria

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura, posto in alto sulla carreggiata insieme ad un segnale indicante una località, segnala la corsia da prendere per raggiungere detta località

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è coperta di fango

Domanda n. 13 - cap. 13

La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo non deve essere utilizzata di notte

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento dei veicoli R e D

Domanda n. 15 - cap. 15

E' consentito il sorpasso di veicoli in lento movimento ai passaggi a livello senza barriere se il treno è distante

Domanda n. 16 - cap. 16

Prima di iniziare a guidare un autoveicolo è opportuno regolare gli specchi retrovisori interni e esterni

Domanda n. 17 - cap. 17

Durante la marcia sulle autostrade e strade extraurbane principali l'uso dei proiettori anabbaglianti è facoltativo in condizioni di perfetta visibilità

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato individua il luogo ove è riposto l'estintore di bordo

Domanda n. 19 - cap. 19

Se il veicolo è dotato di airbag frontale e laterale, si può fare a meno di allacciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente circola in Italia con patente rilasciata da uno stato estero in cui è residente

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale deformato

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito

Domanda n. 23 - cap. 23

Ogni anno l'impresa assicuratrice deve rilasciare al proprio cliente l'attestato di rischio

Domanda n. 24 - cap. 24

Al momento dello smaltimento dell’olio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo eccessivo dei meccanismi del freno di stazionamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è installato in prossimità di un passaggio a livello con semibarriere

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli a motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che non si deve svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è posto esclusivamente su strade extraurbane ad intenso traffico

Domanda n. 30 - cap. 6


In una strada a doppio senso di circolazione con la segnaletica indicata in figura per svoltare a sinistra bisogna spostarsi verso il centro della carreggiata

Domanda n. 31 - cap. 7

Il suono prolungato del fischietto da parte dell'agente preposto al traffico indica che occorre arrestarsi, se non si è ancore occupato l'incrocio

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in modo da non costituire disordine per la circolazione

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio percorso nel tempo di reazione è quello percorso dal momento della percezione di una situazione di pericolo a quella di inizio della frenata

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso può compiere la manovra anche in curva, se da la precedenza a tutti i veicoli

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo P ha la precedenza sul veicolo B

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati ed avviene un incidente, si può avere una parte di responsabilità, se non si è fatto il possibile per facilitare la manovra di sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata ad almeno un metro dal bordo esterno di essa

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza vanno agganciate solo se si circola a velocità uguale o superiore a 30 Km/h

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio segnalare il veicolo fermo con il segnale mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può provocare sonnolenza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995