Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'autobus non è un'autovettura

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un restringimento sulla destra della carreggiata

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano carni macellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di obbligo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi per dare la precedenza solo ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta di incoraggiamento per i corridori ciclistici

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura indica la distanza dai caselli autostradali

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa un incrocio su strada extraurbana

Domanda n. 9 - cap. 9


Le barriere segnalano un percorso ciclabile

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che dopo tre ore il veicolo lasciato in sosta viene rimosso o bloccato

Domanda n. 11 - cap. 11

Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 80 Km/h per autovetture con rimorchio leggero

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina sgombraneve in azione è di 10 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

In un centro abitato, quando un pedone, fuori delle strisce di attraversamento, non accenni a darci la precedenza, è necessario ridurre la velocità e, occorrendo, fermarsi per non investirlo

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P transita subito dopo il veicolo T

Domanda n. 15 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, la sosta è vietata in corrispondenza delle aree di intersezione ma non in loro prossimità

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve evitare di spostarlo, per consentire la ricostruzione corretta dell'accaduto

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione per segnalare l'intenzione di spostarsi nella corsia di decelerazione di uno svincolo autostradale

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera del casco protegge il viso e gli occhi da impatti con insetti

Domanda n. 20 - cap. 20

Le targhe dei veicoli non devono essere manomesse o contraffatte

Domanda n. 21 - cap. 21

Durante la circolazione nei centri abitati, i motociclisti possono in ogni caso utilizzare l'avvisatore acustico giungendo in prossimità degli incroci

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre ogni danno causato, anche se superiore al massimale stabilito

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si alleggerisce il peso del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Il servofreno a depressione non può funzionare a motore spento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di corsie reversibili

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito l'uso del clacson solo in caso di pericolo immediato

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica due sensi unici paralleli

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato consente la svolta a sinistra al prossimo incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura, sulle strade a doppio senso può trovarsi in vicinanza degli attraversamenti pedonali

Domanda n. 31 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura è consentita soltanto svoltare a destra

Domanda n. 32 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere un pericolo per molti individui, oltre che per il conducente

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere determinata in relazione alla larghezza del veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito azionare i dispositivi di segnalazione acustica (clacson o trombe)

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo T transita prima del veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non gareggiare in velocità con il veicolo sorpassante

Domanda n. 37 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie viscide, infiammabili o pericolose, deve tra l'altro, rimuoverle o spargere sul terreno, se possibile, sabbia, terra, segatura o altro materiale idoneo a ripristinare l'aderenza

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico hanno come principale scopo quello di proteggere dal freddo, pertanto è inutile usarli l'estate

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale ha l'obbligo di fermarsi e di prestare assistenza agli eventuali feriti

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da un forte dolore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995