Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Le strisce retroriflettenti applicate dietro ad alcuni veicoli possono essere di colore rosso o giallo

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica che si sta svolgendo una gara ciclistica

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito a tutti gli autocarri carrozzati con cassone aperto

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non consente la svolta a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato prescrive di usare prudenza perché ci si sta avvicinando ad un incrocio

Domanda n. 6 - cap. 6


La doppia striscia in figura non può essere superata, ma si può circolare stando a cavallo di essa

Domanda n. 7 - cap. 7


I semafori in figura, se spenti, consentono di passare con particolare prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta anche agli autobus di raggiungere Avezzano

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata segnala una curva pericolosa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello raffigurato (A), posto sotto un segnale di pericolo, evidenzia il punto dove finisce il pericolo

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un'autovettura su una qualsiasi autostrada è di 150 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Negli incroci regolati con rotatoria, la circolazione può essere disciplinata in modo che i veicoli in entrata diano la precedenza a quelli già circolanti nell'anello

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B, dato che svolta a sinistra, non ha diritto di precedenza su alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

La pericolosità del sorpasso è determinata dalla ridotta larghezza della carreggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ma non la fermata è vietata sugli attraversamenti pedonali

Domanda n. 17 - cap. 17

Su strada extraurbana, nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente deve informare l'organo di polizia, senza dover opportunamente presegnalare la zona

Domanda n. 18 - cap. 18

Di notte, in caso di sosta fuori dalla carreggiata, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti

Domanda n. 19 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché su percorsi urbani

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B consente di guidare tutti gli autocaravan (camper)

Domanda n. 21 - cap. 21

I tombini presenti sulla carreggiata sono un elemento stradale che può essere pericoloso per la circolazione dei veicoli a due ruote

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di hashish o di marijuana non compromette la facoltà di guida

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione obbligatoria RCA copre i danni subiti da persone e/o cose che si trovano in aree pubbliche o aperte al pubblico

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna controllare spesso gli organi di sospensione (ammortizzatori)

Domanda n. 25 - cap. 25

Con freni squilibrati si manifesta in genere un surriscaldamento del liquido refrigerante del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito ai veicoli adibiti al trasporto di cose con massa complessiva pari o inferiore a quella indicata nel segnale

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del doppio senso di circolazione nella svolta a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato non occorrono particolari cautele perché si ha la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6

In una carreggiata a doppio senso di circolazione la striscia di mezzo, se discontinua (tratteggiata), può essere superata durante un sorpasso

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, si può passare velocemente, se non si vede sopraggiungere il treno

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità degli autocarri nei centri abitati è di 40 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio di frenatura è indipendente dalla velocità

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando ad un incrocio urbano, al segnale di via libera, il veicolo che precede tarda a riprendere la marcia, è opportuno attendere pazientemente la ripresa della marcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo P passa prima del veicolo C

Domanda n. 36 - cap. 15

In autostrada si può sorpassare indifferentemente a destra e a sinistra

Domanda n. 37 - cap. 17

Per una maggiore sicurezza, è consigliabile che nel rimorchio il carico venga sistemato in modo che gli oggetti pesanti si trovino il più vicino possibile al suo asse

Domanda n. 38 - cap. 19

E' bene che il casco sia dotato di visiera

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre manovrare con prudenza lo sterzo

Domanda n. 40 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995