Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1


Nelle carreggiate laterali della strada rappresentata è consentita, di norma, l'inversione di marcia

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato non è consentito sorpassare veicoli che si sono arrestati per fare attraversare la carreggiata ai ciclisti

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente l'uso del clacson nei casi di ingorgo stradale

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato non occorre fermarsi all'incrocio se, rallentando, si ha modo di vedere che non vi sono veicoli in arrivo, sia da destra che da sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova sul tratto in salita di un dosso

Domanda n. 7 - cap. 7


I segnali luminosi in figura sono semafori per i veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preannuncia un pericolo per chi svolta a destra per il possibile attraversamento di treni

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si può usare per segnalare deviazioni provvisorie

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto il segnale di pericolo, indica la lunghezza del tratto di strada pericoloso

Domanda n. 11 - cap. 11

I passaggi a livello vanno affrontati a velocità molto elevata per evitare di rimanere bloccati sulla linea ferroviaria

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 14 se si viaggia a 50 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

La posizione antiriflesso dello specchio retrovisore centrale di un autoveicolo non può essere utilizzata quando si circola su autostrada

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B contemporaneamente al veicolo R e prima di quello D

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se alla sinistra del veicolo si trova una linea bianca discontinua affiancata da una continua

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata in prossimità e in corrispondenza di segnali stradali verticali in modo da occultarne la vista

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per avaria del veicolo, il conducente deve sollecitamente rendere libero, il transito per il traffico sopraggiungente

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, quando, durante la marcia, non mantengono la distanza di sicurezza

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico hanno la suola in acciaio

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola su un'auto storica senza la prescritta documentazione

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di curve pericolose

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante si deve versarvi sopra acqua calda, per fermare il sanguinamento

Domanda n. 23 - cap. 23

È vietato utilizzare il veicolo privo di copertura assicurativa sulle strade pubbliche

Domanda n. 24 - cap. 24

Per salvaguardare l’ambiente dall’inquinamento atmosferico e acustico, quando si cambia marcia bisogna premere a fondo il pedale dell’acceleratore

Domanda n. 25 - cap. 25

Gli ammortizzatori collaborano alla tenuta di strada del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una discesa pericolosa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato cessa di validità dopo il primo incrocio, se non ripetuto

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un percorso pedonale accanto ad un percorso per le biciclette, separati da spartitraffico

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza della segnaletica in figura, la corsia C è l'unica che consente di svoltare a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata ai ciclomotori

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 Km/h per le autovetture

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere almeno 100 metri, in caso di forte pioggia

Domanda n. 34 - cap. 13

In una carreggiata a doppio senso di circolazione per voltare a sinistra occorre spostarsi il più possibile sul margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo R transita per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso degli autobus in servizio pubblico di linea

Domanda n. 37 - cap. 17


Il pannello raffigurato va messo dietro a tutti gli autocarri

Domanda n. 38 - cap. 19

Quando si circola nelle zone a velocità controllata inferiore a 30 km/h, non è obbligatorio l'uso del casco

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre montare pneumatici per neve su tutte le ruote oppure catene sulle ruote motrici

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna somministrargli bevande alcooliche

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995