Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Alla guida di un veicolo, in vicinanza di una piazzola di fermata di autobus per scolari, non si deve rallentare, per evitare di ostacolare la circolazione degli altri veicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il sorpasso dei veicoli a motore che procedono molto lentamente

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza degli accessi autostradali controllati dove è obbligatorio fermarsi

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di divieto

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura non può essere superata

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, anche se spento, indica la velocità obbligatoria

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica due incroci vicini su strada urbana

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata segnala un parcheggio riservato ai veicoli per lavori stradali

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato prevede lo spostamento del veicolo o il suo blocco tramite ganasce

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito per i quadricicli a motore è di 70 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni atmosferiche

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo accostarci sulla destra e fermarci finché non sia passata la colonna dei veicoli che seguono

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G

Domanda n. 15 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a evitare di stringere o di tagliare la strada al veicolo sorpassato

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata sul margine destro della carreggiata

Domanda n. 17 - cap. 17

Circolando dietro ad un veicolo che trasporta un carico che sta per cadere, conviene stringersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso

Domanda n. 19 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture che ne siano dotate

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida di categoria B è confermata dal Prefetto a seguito di visita di accertamento dei requisiti morali

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno guidare con estrema prudenza e concentrazione

Domanda n. 22 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada può significare salvargli la vita

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità per danni connessi alla circolazione dei veicoli è a carico del conducente del veicolo, se si tratta di responsabilità penale

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, si deve usare il clacson solamente per motivi di sicurezza stradale (trasporto feriti o ammalati, pericolo immediato)

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando il veicolo percorre una curva, la velocità eccessiva può provocarne lo sbandamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada sul quale l'aderenza del veicolo può diminuire

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito alle autocaravan

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a mantenere la distanza minima di sicurezza di 30 metri dal veicolo che precede

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di fermarsi 320 metri dopo il segnale e dare la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova sul tratto in salita di un dosso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura consente di impegnare la corsia indicata dalla freccia verde

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 80 Km/h per autovetture con rimorchio per trasporto di imbarcazioni

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13

Chi guida un veicolo, anche se ad elevate prestazioni, non deve, comunque superare i limiti di velocità previsti dalla legge

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo R senza dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 36 - cap. 15

La distanza di sicurezza va rispettata anche quando si inizia la manovra di sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito sostare solo in situazione di emergenza dovute a malessere del conducente o dei passeggeri oppure ad inefficienze del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per il passeggero di un ciclomotori a due ruote, anche se maggiorenne

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di formazione di lunghe file di veicoli, è opportuno aumentare la distanza di sicurezza, per scongiurare, in caso di incendio, il rapido propagarsi delle fiamme

Domanda n. 40 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995