E' consentito spostare la segnaletica stradale, se si tratta delle barriere di delimitazione o dei coni stradali
Il segnale raffigurato richiede di rallentare o di arrestarsi se gli animali sulla strada danno segno di spavento
In presenza del segnale raffigurato è consentito circolare entro i limiti massimi di velocità vigenti per quella strada
In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può sempre viaggiare per file parallele
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti
Il pannello integrativo raffigurato, posto sotto un segnale di pericolo, indica la distanza tra il segnale ed il punto di inizio del pericolo
La distanza di sicurezza deve essere aumentata qualora sia difficile valutare il comportamento del conducente che precede
Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture indicato sulla carta di circolazione può raggiungere al massimo di dieci
I catadiottri di colore bianco sono installati negli autoveicoli che trasportano materiale infiammabile
La revisione della patente di guida può essere disposta a seguito di guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di sostanze stupefacenti
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna bendarglielo, evitando di toccarlo fino all'intervento dello specialista
La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge allorché vengano violate norme contemplate dal Codice Penale
Per diminuire l’inquinamento provocato dai veicoli non bisogna accelerare bruscamente durante le partenze
I pannelli raffigurati, se con due barre, indicano un attraversamento ferroviario con due soli binari
In presenza del segnale raffigurato è vietato di transito alle categorie di veicoli rappresentati in figura
Il segnale raffigurato preannuncia di rallentare per potersi fermare se ci sono veicoli cui bisogna dare precedenza
E' regolamentare, nelle zone destinate alla fermata degli autobus in servizio pubblico di linea, trovare la scritta BUS di colore giallo
Il semaforo di onda verde in figura riporta i limiti massimi di velocità delle autovetture, motocicli e autocarri
La distanza di sicurezza deve essere tale da riuscire a fermare in tempo il veicolo, in caso di pericolo
Chi intende cambiare corsia deve controllare che la corsia che vuole occupare sia libera dietro per un tratto sufficiente
Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura il veicolo O transita per ultimo
Nell'eseguire la manovra di sorpasso occorre regolare la velocità in relazione a quella del veicolo da sorpassare
In presenza di un ferito in stato di shock, occorre dargli piccoli schiaffi su guance e gambe per riattivargli la circolazione del sangue