Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando le persone anziane attraversano la carreggiata bisogna tenere presente che potrebbero fermarsi improvvisamente al centro della strada

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia l'inizio di una pista ciclabile

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di autobus di massa superiore a 7 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che si deve dare la precedenza a destra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si deve dare precedenza a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce gialle di delimitazione in figura individuano un'area di parcheggio riservato a persone invalide

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura è un semaforo pedonale

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato, se posto all'esterno di un autobus, segnala che esso trasporta scolari

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica un passaggio a livello

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato in figura B, posto sotto un segnale di pericolo, indica, in chilometri, la lunghezza del tratto di strada pericoloso

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 90 Km/h in caso di grandine

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alla condizione dei pneumatici

Domanda n. 13 - cap. 13

Durante una manovra di parcheggio in retromarcia, non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori se il veicolo è dotato di sensori di parcheggio

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve dare la precedenza al veicolo H

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo fermo con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario per segnalare l'intenzione di parcheggiare sul margine sinistro di una strada a senso unico

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione

Domanda n. 20 - cap. 20

Guidare senza avere con sé la patente comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Il corretto funzionamento del motore è garantito dal fatto che la spia rossa dell'olio di lubrificazione rimane costantemente accesa

Domanda n. 22 - cap. 22

Nelle operazioni di primo soccorso bisogna allontanare in ogni caso il ferito dal posto in cui si trova

Domanda n. 23 - cap. 23

Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può farsi assistere da un consulente di infortunistica stradale

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento dell’aria provocato dai veicoli, bisogna sostituire il filtro dell’olio ad ogni cambio di stagione

Domanda n. 25 - cap. 25

Quando il veicolo percorre una curva si deve aumentare la velocità per evitare il ribaltamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un'area attrezzata per il lavaggio dei veicoli

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza superiore a 7 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che la strada che si incrocia è senso unico verso sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia di arrestarsi al prossimo incrocio e dare la precedenza a destra ed a sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova sul tratto in salita di un dosso

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di occupare la corsia indicata con luce rossa a forma di X

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 Km/h per i motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve suonare ripetutamente il clacson durante la manovra

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento di tutti gli altri veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli

Domanda n. 37 - cap. 17

I veicoli sono tanto più sicuri, nella circolazione, quanto più le loro masse sono differenziate

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento

Domanda n. 39 - cap. 21

Se si deve circolare con un veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o the

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995