Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente deve fermarsi quando un pedone non vedente con il bastone bianco si accinge ad attraversare la strada, evitando di frenare bruscamente per non spaventarlo

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un impianto semaforico con disposizione delle luci in orizzontale

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la circolazione del traffico locale in entrambi i sensi

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato impone di fermarsi e dare la precedenza ai mezzi della polizia

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova alla fine di una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce di guida in figura debbono essere lasciate sempre a destra del veicolo quando si svolta a destra

Domanda n. 7 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando, pur essendo accesa la luce rossa, non vengono veicoli dalle altre direzioni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato che nelle vicinanze vi è un posto di distribuzione di carburante

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere integrato da pannello che indica la lunghezza del cantiere

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato vieta la sosta ai veicoli indicati

Domanda n. 11 - cap. 11

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino il danneggiamento delle attrezzature

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi guida un veicolo può montare trombe bitonali per essere sentito più agevolmente, usandole però solo fuori dei centri abitati

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: B, L, O, H

Domanda n. 15 - cap. 15

Su carreggiate a due corsie a doppio senso di marcia, in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli molto lenti

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è vietata allo sbocco dei passi carrabili

Domanda n. 17 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta o lo spargimento di materie pericolose deve, tra l'altro, eseguire segnali manuali atti a segnalare il pericolo, solo dalla parte dove è posto il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione destri per segnalare che si sta per frenare bruscamente

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti da motociclisti proteggono il palmo della mano in caso di caduta con strisciamento sull'asfalto

Domanda n. 20 - cap. 20

La revoca della patente può essere disposta quando il conducente guida senza averla con sé

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre passare velocemente sulle pozzanghere per evitare di rimanere impantanati

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna, bisogna cercare di arrestare la fuoriuscita del sangue

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità è possibile lasciare il veicolo in sosta sulle strade pubbliche

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può essere ridotto, evitando di usare il veicolo per brevi percorsi

Domanda n. 25 - cap. 25

In caso di foratura di un pneumatico, lo sterzo tira nella direzione opposta a quella della ruota forata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica che si possono incontrare due passaggi a livello consecutivi, che distano meno di 150 metri l'uno dall'altro

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è permesso il transito ai veicoli sprovvisti di motore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di parcheggiare la bicicletta e proseguire a piedi

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si può incontrare prima di un qualsiasi restringimento della carreggiata

Domanda n. 30 - cap. 6


Le corsie A, B e C rappresentate in figura sono a doppio senso di circolazione

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, può essere posta in punti pericolosi della strada

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 Km/h per autocarri di massa complessiva fino a 3,5 t

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalle condizioni di salute del conducente

Domanda n. 34 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario guidare in modo adeguato alle caratteristiche del veicolo, della strada e del traffico

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N conclude per ultimo l'attraversamento dell'incrocio

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato

Domanda n. 37 - cap. 17

Nei veicoli dotati di sensori di parcheggio non è possibile agganciare un rimorchio

Domanda n. 38 - cap. 19

Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno fermarsi, se necessario, fuori della carreggiata

Domanda n. 40 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve prestare assistenza agli infortunati, secondo le proprie possibilità e conoscenze

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995