Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli non leggeri, ai fini della circolazione, sono equiparati ai ciclomotori

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada che può diventare pericoloso in particolari condizioni climatiche specificate nei pannelli integrativi

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai motocicli di qualsiasi cilindrata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità indicata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è utilizzato, di norma, negli incroci di particolare pericolosità

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura, nelle strade a senso unico, divide le corsie

Domanda n. 7 - cap. 7


Incontrando il semaforo in figura è consentito il passaggio quando esso è spento, usando però la massima prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica la possibilità di passare a destra o a sinistra di un ostacolo

Domanda n. 9 - cap. 9


Il cono raffigurato si usa per indicare un parcheggio riservato

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato in figura B, posto sotto un segnale di pericolo, indica, in chilometri, la lunghezza del tratto di strada pericoloso

Domanda n. 11 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello con manovra azzardata per guadagnare tempo, può essere pericoloso solo nelle ore notturne

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere aumentata quando il veicolo che precede trasporta un carico sporgente, poco stabile

Domanda n. 13 - cap. 13

E' obbligatorio dare la precedenza a tutti i veicoli circolanti quando si svolta sinistra

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a evitare di stringere o di tagliare la strada al veicolo sorpassato

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è consentita sulle corsie di accelerazione, purché brevissima

Domanda n. 17 - cap. 17

Alla guida di un veicolo con rimorchio, nello svoltare a destra, bisogna fare particolare attenzione a non investire, con la ruota posteriore destra, eventuali pedoni che si trovino vicino alla soglia sul marciapiede

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che la batteria è sovraccarica

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco è obbligatorio per i conducenti di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A1, trascorsi i primi due anni dal conseguimento, diventa automaticamente patente di categoria A2 e, dopo ulteriori due anni, diventa patente di categoria A che abilita alla guida di qualunque motociclo

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in carreggiate

Domanda n. 22 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada può significare salvargli la vita

Domanda n. 23 - cap. 23

Nel caso in cui il veicolo venga rubato in uno Stato estero, per poter attivare l’assicurazione bisogna ripetere la denuncia nello Stato italiano

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento atmosferico provocato dai veicoli, bisogna far sostituire periodicamente il filtro dell'aria

Domanda n. 25 - cap. 25

Se il coefficiente di aderenza diminuisce le ruote motrici potrebbero pattinare

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato richiede di moderare la velocità per potersi arrestare in caso di un ostacolo improvviso

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta di superare la velocità di 50 Km/h

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato presegnala un confine di Stato con obbligo di arrestarsi

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura può anche essere realizzata con striscia di colore bianco

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura indica la vicinanza di una stazione ferroviaria

Domanda n. 32 - cap. 11

Ai passaggi a livello occorre usare la massima prudenza e moderare la velocità, per evitare situazioni di pericolo che comportino il danneggiamento delle attrezzature

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche alle condizioni psicofisiche del conducente

Domanda n. 34 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito superare la velocità di 60 Km/h

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo T passa per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di non accelerare la propria andatura

Domanda n. 37 - cap. 17

Su strada extraurbana, nel caso di incidente che provochi l'ingombro della carreggiata per la presenza di veicoli danneggiati che non è possibile rimuovere, il conducente deve informare l'organo di polizia, senza dover opportunamente presegnalare la zona

Domanda n. 38 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico non sono idonei alla guida di ciclomotori a due ruote

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno tenere la cintura di sicurezza sganciata per essere più pronti ad abbandonare il veicolo in caso di incidente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non può dipendere da forti emozioni

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995