L'intersezione (incrocio) a livelli sfalsati facilita la circolazione perché esclude l'incrocio diretto fra i veicoli
In presenza del segnale raffigurato è consentito l'uso del clacson solo in caso di pericolo immediato
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con precedenza rispetto ai veicoli provenienti da sinistra mentre si deve dare la precedenza a quelli provenienti da destra
Il pannello integrativo raffigurato indica un tratto di strada in salita con probabile presenza di autocarri che marciano a bassa velocità
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza al veicolo L
Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenere una velocità almeno doppia di quella del veicolo sorpassato
La presenza nel traffico extraurbano di bambini in bicicletta, anche se affiancati, non rappresenta un rischio per chi guida un autoveicolo, data la loro modesta velocità
Di notte, nei centri abitati, il veicolo in sosta al margine della carreggiata, può essere segnalato con le luci di sosta
I guanti da motociclisti garantiscono la giusta sensibilità durante la guida e una presa più sicura sui comandi
I conducenti di veicoli a due ruote, essendo meno facilmente visibili in distanza, durante le ore notturne devono in ogni caso circolare coi proiettori abbaglianti accesi
L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) è valida anche per gli incidenti avvenuti nei Paesi dell'Unione Europea
In caso di arresto prolungato in galleria, per la formazione di una fila di veicoli, è dannoso per la salute azionare il comando del ricircolo dell’aria all’interno del veicolo
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 80 Km/h per autovetture con rimorchio leggero
Allorché, di notte, su strada extraurbana, incrociamo un veicolo con fari a luce abbagliante accesi, occorre rallentare adeguatamente ed eventualmente fermarsi
Circolando dietro ad un veicolo che ha un carico instabile, bisogna diminuire la distanza di sicurezza, in modo che gli altri veicoli rinuncino al sorpasso, non essendovi spazio sufficiente
Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio (scheggia di vetro, legno o altro), bisogna bendarglielo, senza procedere ad altre manovre