Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La carreggiata è la traccia lasciata dalle ruote dei veicoli sulle strade innevate

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentito effettuare la fermata in corrispondenza delle curve

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il transito alle biciclette

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato non vale per i ciclomotori

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato inizia il doppio senso di circolazione

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta pubblicitaria che indica un distributore di carburante

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura indica la distanza dai caselli autostradali

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica i limiti massimi di velocità generali che valgono in Italia

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica una diminuzione da due a una corsia di marcia

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una stazione di rifornimento per soli mezzi pesanti

Domanda n. 11 - cap. 11

Nel caso in cui, a un passaggio a livello, ci si trova ancora sui binari col proprio veicolo quando le barriere cominciano a chiudersi, se si sta trainando un rimorchio occorre sganciarlo rapidamente e abbandonarlo sui binari per salvare almeno la motrice

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se la strada è innevata

Domanda n. 13 - cap. 13

L'uso corretto della strada comporta che i veicoli procedano ad una velocità adeguata alle condizioni della strada e del traffico

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo E deve dare la precedenza al veicolo L

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che il conducente che lo precede nella stessa corsia non abbia segnalato di voler compiere analoga manovra

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono vietate in corrispondenza dei segnali orizzontali di preselezione e lungo le corsie di canalizzazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade è consentito sostare solo in situazione di emergenza dovute a malessere del conducente o dei passeggeri oppure ad inefficienze del veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica che il generatore di corrente, non carica la batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

Il poggiatesta ha una funzione non di sicurezza, ma estetica

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria A1 si possono condurre i motocicli (con o senza carrozzetta) di cilindrata fino a 125 cm3, potenza non superiore a 11 kW e rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg

Domanda n. 21 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica

Domanda n. 22 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va messo a terra e, se possibile, con le gambe sollevate

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) sono gli importi massimi che l'impresa assicuratrice si impegna a pagare, in caso di incidente

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato parcheggiare nelle zone residenziali

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, se la catena di trasmissione mostra segni di usura occorre sostituirla

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario rallentare esclusivamente in caso di nebbia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato non si riferisce ai motocicli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica passaggio consentito alla destra ed alla sinistra di un ostacolo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato comporta la presenza del segnale DARE PRECEDENZA sulla strada di immissione laterale

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura segnala la vicinanza di un incrocio regolato da Polizia locale

Domanda n. 31 - cap. 7


La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura, per le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia equivale alla luce rossa del semaforo

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando si rimane abbagliati

Domanda n. 33 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dalla ricerca dei comandi della radio o altri apparecchi elettronici

Domanda n. 34 - cap. 13

Su strade a due corsie per senso di marcia, in caso di intenso traffico i ciclomotori possono circolare sulla corsia di sinistra

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D deve attendere che il veicolo B sia transitato

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso si effettua tenendo una adeguata distanza laterale dal veicolo che si sorpassa

Domanda n. 37 - cap. 17

Qualora il conducente veda un automobilista fermo per avaria del veicolo in autostrada, si deve fermare a prestare soccorso

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere indossate sia dal conducente che dai passeggeri delle autovetture che ne siano dotate

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna attenersi alle istruzioni vocali del personale di servizio o dei vigili del fuoco, per evitare di incamminarsi nella direzione sbagliata

Domanda n. 40 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di farmaci antidepressivi

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995