Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

In vicinanza di un attraversamento pedonale, il conducente deve considerare che le reazioni dei bambini che attraversano sono imprevedibili e, quindi, possono creare pericolo

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada che può diventare pericoloso in particolari condizioni climatiche specificate nei pannelli integrativi

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato, lungo strade extraurbane, indica divieto permanente di sosta in assenza di indicazioni integrative

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a togliere le catene per non rovinare l'asfalto

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento e l'agente del traffico ci ordina di fermarci

Domanda n. 6 - cap. 6


Il segnale raffigurato è una striscia trasversale di arresto

Domanda n. 7 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare se la linea ferroviaria è a un solo binario

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato viene posto in vicinanza di un incrocio che anticipa un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli integrativi in figura vengono posti anche sulle autostrade

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve diminuire la velocità quando la strada è viscida, a causa di acqua, neve, ghiaccio, foglie o fango

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza va sempre mantenuta, anche prima di iniziare un sorpasso

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi guida un veicolo può montare trombe bitonali per essere sentito più agevolmente, usandole però solo fuori dei centri abitati

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo D passa prima degli altri veicoli

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità delle curve su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Nei centri abitati il conducente non deve lasciare in sosta un rimorchio staccato dalla motrice, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di pedoni e animali, anche nelle aree di servizio e delle aree di sosta

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso dei proiettori a luce abbagliante è necessario, di giorno, se si circola su un'autostrada viaggiando controsole

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco subisce un processo di invecchiamento dovuto a luce e calore

Domanda n. 20 - cap. 20

Con la patente di categoria AM si possono condurre i quadricicli non leggeri con potenza fino a 7 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve evitare che vengano modificate le tracce, se occorre ricostruire la dinamica dell'incidente

Domanda n. 22 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di chiedere subito al ferito come è avvenuto l'incidente

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge nei confronti del proprietario del veicolo se il conducente non è stato identificato

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante è opportuno tenere i finestrini chiusi, specie quando si viaggia ad alta velocità

Domanda n. 25 - cap. 25

Sui motocicli, il livello del lubrificante va controllato con il veicolo in piano e dopo aver spento il motore da alcuni minuti

Domanda n. 26 - cap. 2


Dopo il segnale raffigurato, se ci sono le semibarriere, è installato un dispositivo a luci rosse lampeggianti

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica una strada larga 2,30 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia l'obbligo di dare la precedenza agli animali che attraversano

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un'immissione stradale con corsia di accelerazione posta sulla sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica rappresentata in figura serve ad avvertire i conducenti che si è vicini ad un passaggio a livello senza barriere

Domanda n. 31 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si può svoltare a destra se si proviene dalla sua destra o dalla sua sinistra

Domanda n. 32 - cap. 11

Si deve diminuire la velocità quando si è seguiti da un autobus di linea

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere diminuita nelle gallerie

Domanda n. 34 - cap. 13

I veicoli devono, di norma, circolare sulla parte destra della carreggiata ed in vicinanza del margine destro

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli devono transitare nel seguente ordine: E, R, S, A

Domanda n. 36 - cap. 15

E' vietato il sorpasso in corrispondenza dei passi carrabili

Domanda n. 37 - cap. 17

In caso di malessere di un passeggero durante la circolazione sulla carreggiata autostradale, è consentito fermarsi sulla corsia per la sosta di emergenza

Domanda n. 38 - cap. 19

L'uso del casco non è obbligatorio su qualunque quadriciclo a motore

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre aumentare la distanza di sicurezza

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza bisogna fasciargli la testa

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995