Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine di un tratto di strada vietato ai cavalli
Il segnale raffigurato si incontra prima di una strettoia che, di norma, consente il passaggio di una sola fila di veicoli
E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta TAXI, di colore bianco nei parcheggi per taxi
La luce gialla lampeggiante, del tipo C in figura, indica una corsia riservata a tutti i veicoli a due ruote
Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la visibilità sia tale da consentire la manovra
La sosta è la sospensione della marcia del veicolo protratta nel tempo, con possibilità del conducente di allontanarsi
Qualora, in situazione di emergenza, il conducente traini con il suo veicolo un altro veicolo senza rispettare le prescrizioni relative alla solidità dei collegamenti è punito con la sottrazione di 4 punti dalla patente
Durante la marcia, nelle ore notturne, l'uso delle luci anabbaglianti, è obbligatorio anche se l'illuminazione pubblica è sufficiente
Le persone che soffrono di particolari malattie certificate non sono obbligate ad agganciare la cintura di sicurezza
Guidare un veicolo di altro proprietario senza autorizzazione della Motorizzazione Civile comporta una perdita di punti sulla patente
Chi è civilmente obbligato a risarcire i danni provocati da un sinistro stradale può accordarsi con il danneggiato circa il valore del risarcimento
Al momento dello smaltimento dell’olio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato
Il freno di stazionamento deve essere in grado di tenere bloccato il veicolo in sosta anche su strade in pendenza
In presenza del segnale raffigurato è vietato il sorpasso sul tratto in salita, se la strada è a doppio senso di circolazione con due sole corsie
In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione del senso di marcia
Il semaforo di corsie reversibile in figura è posto solo su carreggiate a senso unico di circolazione
Sulle autostrade, il limite massimo di velocità è di 80 Km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per trasporto di cavalli
In caso di intenso traffico è consentito circolare per file parallele, utilizzando le corsie riservate agli autobus e ai veicoli in servizio pubblico
La frenatura del rimorchio dotato di freno a inerzia non avviene simultaneamente a quella della motrice, in quanto l'azionamento si ha solo dopo che il rimorchio ha esercitato una spinta sulla motrice
Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, bisogna controllare spesso le sue condizioni di salute fino all'arrivo dell'ambulanza