Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando vi sono bambini fermi al semaforo bisogna usare prudenza, perché può accadere che si spingono a vicenda, finendo sulla carreggiata

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di aeroplani a bassa quota

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano esplosivi

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la fine del limite massimo di velocità

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica una piazzola di sosta a destra

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando la precedenza al veicolo A

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura consente il passaggio solo dei veicoli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato obbliga a cambiare corsia per raggiungere Bologna

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica quanti veicoli possono transitare contemporaneamente

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo rappresentato in figura B indica le fasce orarie durante le quali si circola a targhe alterne

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nelle forti discese

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in salita

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve fermarsi sulla destra e attendere che la carreggiata si liberi

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

Nei centri abitati, la fermata e la sosta sono vietate in corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità di esse a meno di 5 metri, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Per guidare un'autovettura che traina un veicolo guasto, con conducente a bordo, occorre la patente di guida della categoria E

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), purché l'illuminazione esterna manchi o sia insufficiente

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggio impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo

Domanda n. 20 - cap. 20

Se si commettono contemporaneamente più violazioni che comportano perdita di punti sulla patente, possono essere decurtati al massimo 10 punti, salvo che si tratti di infrazioni che comportano la revoca della patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi

Domanda n. 22 - cap. 22

Nell'intervento di primo soccorso bisogna evitare, per quanto possibile, che il ferito subisca ulteriori danni

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non identificati

Domanda n. 24 - cap. 24

Per limitare i consumi di carburante, conviene chiudere i finestrini se si viaggia a velocità medio alte, perché le turbolenze all’interno dell’abitacolo possono frenare la marcia del veicolo

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sovraccarico del veicolo può comportare un'usura precoce degli ammortizzatori

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato sono vietate la sosta e la fermata sia sul tratto in salita che su quello in discesa

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato può trovarsi prima di un ponte

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che gli autocarri oltre 3,5 t devono svoltare nella direzione della freccia

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 30 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura ci consentono di cambiare corsia se le strisce sono continue

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte stretto

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 42 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo può essere rimosso se li veicolo è dotato di specchio laterale sinistro

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo C deve dare la precedenza al veicolo A

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

E' consentito ai motocicli farsi trainare, ma solo da autovetture

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere utilizzate anche dai passeggeri dei sedili posteriori delle autovetture

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995