Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'isola di traffico viene evidenziata mediante zebrature di colore bianco

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato è un segnale di via libera

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza di un itinerario riservato solo al transito di pedoni e ciclisti

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio e a dare la precedenza a destra e a sinistra

Domanda n. 6 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica la presenza di lavori in corso

Domanda n. 7 - cap. 7


La posizione del vigile con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura equivale alla luce verde del semaforo

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto all'inizio di una strada extraurbana principale

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica la chiusura della corsia per veicoli lenti

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato evidenzia l'inizio dell'area dove è possibile parcheggiare

Domanda n. 11 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello senza rispettare tutte le norme previste, comporta esclusivamente una lieve sanzione amministrativa in quanto non comporta reali pericoli per gli altri utenti

Domanda n. 12 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 28 se si viaggia a 100 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo seguire la direzione consentita dell'eventuale segnaletica orizzontale

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo C transita per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Non si può sorpassare sulla destra il tram che marcia al centro della carreggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

Nei centri abitati, la fermata e la sosta sono vietate in corrispondenza delle aree di intersezione e in prossimità di esse a meno di 5 metri, salvo diversa segnalazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Per guidare un'autovettura che traina un veicolo guasto, con conducente a bordo, occorre la patente di guida della categoria E

Domanda n. 18 - cap. 18

Su un veicolo a motore non è consentito utilizzare lampade non omologate

Domanda n. 19 - cap. 19

L'airbag non può essere montato su vetture con meno di 4 porte

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, quando il conducente sia alla guida in stato di ebbrezza

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancata segnalazione degli incroci

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto solo quando la miopia supera 6 diottrie

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale sorge anche in caso di omicidio colposo

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre sostituire il clacson con le luci ad intermittenza, ma solamente di notte

Domanda n. 25 - cap. 25

Il ribaltamento in curva del veicolo è favorito dal carico non stabilmente fissato

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è consentita la manovra di retromarcia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vale dalle ore 8,00 alle ore 20,00

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un salvagente

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato dobbiamo accertarci che i veicoli provenienti dal senso contrario ci diano la precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia trasversale continua in figura indica il punto in cui dobbiamo sempre arrestarci ad un incrocio, se il vigile lo impone

Domanda n. 31 - cap. 7

Avvicinandosi ad un passaggio a livello con luci rosse accese e semibarriera ancora alzata, è possibile attraversare i binari se non si sente ancora il fischio del treno

Domanda n. 32 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla distanza del luogo da raggiungere

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è commisurata anche all'aderenza degli pneumatici

Domanda n. 34 - cap. 13

Giungendo ad un incrocio, regolata con circolazione rotatoria, prima di immettersi è opportuno moderare la velocità ed usare la massima prudenza, controllando nel contempo il comportamento degli altri utenti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo D transita prima del veicolo F

Domanda n. 36 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, l'insufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di autovetture che non sono in grado di sviluppare per costruzione la velocità in piano di almeno 80 Km/h

Domanda n. 38 - cap. 19

Il poggiatesta è utile per prevenire il "colpo di frusta"

Domanda n. 39 - cap. 21

Su strada sdrucciolevole, per garantire migliori prestazioni di aderenza in frenata, è opportuno premere a fondo il pedale del freno

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende la guida più sicura, più allegra e meno noiosa

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995