Il segnale raffigurato consente la fermata dei veicoli sull'attraversamento pedonale, purché rimanga spazio sufficiente per i pedoni
Il segnale raffigurato vieta il transito anche agli autobus di massa a pieno carico inferiore a 3,5 tonnellate
Su una strada a due carreggiate separate, in figura, si deve percorrere la destra per la marcia normale, e quella di sinistra per il sorpasso
Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo N deve dare la precedenza al veicolo A
Durante un sorpasso in autostrada, l'insufficiente distanza di sicurezza può essere causa di incidente
Il numero delle persone trasportabili sulle autovetture può essere il massimo di nove compreso il conducente
Durante la marcia, in caso di fitta nevicata, oltre alle luci anabbaglianti bisogna tenere accesa la luce posteriore per nebbia, se il veicolo ne è dotato
Al posto degli stivali ad uso motociclistico si possono utilizzare scarpe da trekking in alta montagna, perché sono di analoga concezione
Dopo un incidente stradale è obbligatorio apporre il segnale mobile di pericolo sul lunotto posteriore del veicolo, prima di andar via
Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni
Viaggiare a forte velocità con il tettuccio del veicolo aperto comporta un aumento dei consumi di carburante
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano una diminuzione del comfort di marcia dei passeggeri
Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un posto di blocco stradale istituito da organi di polizia
Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con precedenza rispetto ai veicoli provenienti da sinistra mentre si deve dare la precedenza a quelli provenienti da destra
La segnaletica in figura indica, sia dentro che fuori dei centri abitati, un attraversamento pedonale
La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di impegnare la carreggiata per attraversarla
Si deve, in particolare, regolare la velocità se si incontra sulla strada il segnale di veicolo fermo (triangolo mobile di pericolo)
Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni del traffico
Su strade a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli che percorrono il tratto in salita di un dosso devono tenersi il più possibile vicino al margine destro della carreggiata
Nelle autovetture dotate di A.B.S. non è possibile agganciare un rimorchio privo di impianto frenante