Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un veicolo deve cercare di prevedere il comportamento degli altri utenti

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta la svolta a destra al prossimo incrocio

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga i pedoni a circolare sul margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di un commissariato di polizia

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato su strade extraurbane è preceduto dal segnale PREAVVISO DI DARE PRECEDENZA

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura può essere abbinata ad un incrocio regolato da semaforo

Domanda n. 7 - cap. 7


Le luci in figura si possono trovare in vicinanza di passaggi a livello con semibarriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preannuncia le direzioni per l'ingresso in autostrada

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica le corsie disponibili per la circolazione

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la continuazione del limite massimo di velocità

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità in curva incide sulla tenuta di strada del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza non deve essere rispettata a velocità di marcia inferiori ai 50 km/h

Domanda n. 13 - cap. 13

La regolazione degli specchi retrovisori deve di norma essere effettuata con il veicolo in marcia

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C attraversa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

E' sempre consentito superare veicoli a due ruote

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta e la fermata sono sempre vietate sugli attraversamenti pedonali

Domanda n. 17 - cap. 17

Chiunque non abbia potuto evitare la caduta di materie viscide, deve deviare il traffico in attesa che l'ente proprietario della strada intervenga per ripristinare le condizioni ottimali

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato si trova sulla spia a luce verde lampeggiante dell'indicatore di direzione azionato

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico riducono gli effetti di distorsioni in caso di appoggio impreciso dei piedi e proteggono le articolazioni della caviglia dal freddo

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale (Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere strada suddivisa in corsie

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa quando si sia prestato soccorso alla vittima

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida non si deve frenare bruscamente, se non è strettamente necessario

Domanda n. 25 - cap. 25

Adesivi, ciondoli o altri oggetti applicati sui vetri del veicolo possono ridurre la visibilità del conducente

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di tornanti se integrato con apposito pannello

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato, nella strada ove è posto, consente il transito ai soli veicoli al servizio di persone invalide

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio svoltare unicamente a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova all'incrocio con una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca discontinua in figura si trova in vicinanza di tutti i passaggi a livello

Domanda n. 31 - cap. 7


Nelle aree di servizio autostradali il semaforo in figura indica i sottopassaggi pedonali

Domanda n. 32 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade extraurbane principali è di 90 Km/h in caso di grandine

Domanda n. 33 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce la velocità a cui si viaggia

Domanda n. 34 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo chiedere consiglio agli agenti del traffico

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli L e D passano contemporaneamente

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è vietato in prossimità dei dossi su strade a due corsie a doppio senso di marcia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il giubbotto retroriflettente ad alta visibilità serve per chiedere aiuto agli automobilisti in transito

Domanda n. 38 - cap. 19

Il conducente può tarare, con apposito comando, la velocità minima d'urto al di sopra della quale far attivare l'airbag

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere presenza di barriere laterali ad assorbimento d'urto (guardrails)

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha un'abbondante emorragia esterna non si può assolutamente dargli da bere acqua

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995