Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Quando si viaggia in fila con altri veicoli, non bisogna limitarsi ad osservare solamente il veicolo che precede, ma occorre porre attenzione anche in lontananza per controllare la situazione del traffico

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia la presenza di pietrisco sulla pavimentazione

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato un autocarro può sorpassare un motociclo

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica la velocità consigliata

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce rossa, ma l'agente del traffico ci ordina di passare

Domanda n. 6 - cap. 6


La segnaletica in figura non consente la sosta 20 metri prima della striscia gialla a zig zag

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo di onda verde in figura riporta i limiti massimi di velocità delle autovetture, motocicli e autocarri

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto all'inizio del centro abitato, su tutte le strade d'ingresso alla località indicata

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è usato come paletto di ancoraggio per lasciare in sosta le biciclette

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica che sulla strada è possibile incrociare il veicolo per la raccolta della spazzatura

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligo del conducente regolare la velocità in relazione al carico del veicolo

Domanda n. 12 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base all'efficienza dei freni

Domanda n. 13 - cap. 13


In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando quella di sinistra solo per il sorpasso

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo B deve passare dopo il veicolo P

Domanda n. 15 - cap. 15

Su carreggiate a due corsie a doppio senso in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli a trazione animale

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata di breve durata è consentita anche in curva

Domanda n. 17 - cap. 17

Gli specchietti esterni montati sulla motrice non devono sporgere oltre 20 centimetri dalla sagoma del veicolo (motrice o rimorchio), con riferimento al punto di maggiore larghezza

Domanda n. 18 - cap. 18

L'uso degli indicatori di direzione è necessario quando si inizia una manovra di sorpasso, ma non quando la si termina rientrando nella corsia di marcia normale

Domanda n. 19 - cap. 19

I guanti ad uso motociclistico coprono anche il gomito per proteggere meglio in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente è disposta quando il conducente circola abusivamente con veicolo sottoposto a sequestro

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all'arrivo del soccorso medico

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto

Domanda n. 24 - cap. 24

Per consumare meno carburante conviene scegliere, per quanto possibile, strade pianeggianti e più scorrevoli

Domanda n. 25 - cap. 25

Sui motocicli raffreddati ad aria, il livello del liquido di raffreddamento può essere controllato da un'apposita finestrella posta tra le alettature del motore

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve circolare il più possibile vicino alla striscia bianca che separa i sensi di marcia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato, se posto sul lato sinistro di una strada a senso unico, vieta la sosta anche sul lato destro

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine del percorso riservato alla circolazione mista di pedoni e di ciclisti

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia che si sta percorrendo una strada con diritto di precedenza

Domanda n. 30 - cap. 6


Il bordo del marciapiede dipinto come in figura indica che non si può sostare lungo quel tratto

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura impone al conducente di mantenere dal veicolo che lo precede la distanza indicata

Domanda n. 32 - cap. 11


Si deve regolare la velocità in base alle condizioni del fondo stradale (presenza di buche, sconnessioni, fogliame bagnato)

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere mantenuta solo dai quadricicli a motore

Domanda n. 34 - cap. 13


Su una strada a tre corsie a doppio senso di marcia, in figura, si deve impegnare quella centrale solo per il sorpasso

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, E, C, V, H

Domanda n. 36 - cap. 15

E' sempre consentito superare veicoli a due ruote

Domanda n. 37 - cap. 17

Il numero delle persone trasportabili sui motoveicoli è sempre di due oltre il conducente

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco deve garantire la perfetta visione con qualunque condizione di luce o illuminazione

Domanda n. 39 - cap. 21

Il fenomeno dell'aquaplaning si verifica più facilmente a bassa velocità

Domanda n. 40 - cap. 22

Un ferito in stato di shock va disteso, tenendo possibilmente le gambe sollevate

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995