Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente che intende sorpassare ciclisti o pedoni che occupano la carreggiata deve usare molta prudenza

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche frenate in caso di pioggia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il limite di velocità indicato sul segnale raffigurato ha validità immediatamente dopo il segnale stesso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato impone la marcia in unica fila

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga ad arrestarsi all'incrocio anche se il semaforo emette luce verde

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo A deve andare diritto

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura bisogna suonare il clacson, ma con moderazione, per richiamare l'attenzione del vigile

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato contiene lo schema della rotatoria

Domanda n. 9 - cap. 9


La barriera raffigurata segnala un'area occupata da un cantiere stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato è posto su strade innevate per segnalare la presenza di macchine sgombraneve

Domanda n. 11 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura indicano le velocità massime consentite al veicolo sul quale sono applicati

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulle strade extraurbane, il valore della distanza di sicurezza è sempre pari a 70 metri

Domanda n. 13 - cap. 13

I veicoli devono, di norma, circolare sulla parte destra della carreggiata ed in vicinanza del margine destro

Domanda n. 14 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo H deve impegnare l'incrocio dopo il passaggio dei veicoli B e C

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente che intende sorpassare deve accertarsi che la larghezza della carreggiata consenta la manovra in condizioni di sicurezza

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata allo sbocco dei passi carrabili

Domanda n. 17 - cap. 17

Nonostante le caratteristiche costruttive del veicolo rendono possibile un adeguato campo di visibilità, durante la guida il conducente deve attentamente visualizzare l'area antistante e limitrofa

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su una spia di colore rosso che, se accesa durante la marcia, indica che il conducente o un passeggero non hanno indossato le cinture di sicurezza

Domanda n. 19 - cap. 19

L' airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita

Domanda n. 20 - cap. 20

Gli autoveicoli usati per le esercitazioni di guida devono essere muniti, sia anteriormente che posteriormente appositi pannelli retroriflettenti recanti la lettera P (principianti)

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre montare pneumatici per neve su tutte le ruote oppure catene sulle ruote motrici

Domanda n. 22 - cap. 22

Soccorrere un ferito della strada è obbligatorio per legge

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità penale connessa al sinistro stradale è esclusa qualora intervenga l'impresa assicuratrice che risarcisca adeguatamente il danneggiato

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l'inquinamento dell’aria provocato dai gas di scarico del veicolo, bisogna sostituire periodicamente il filtro antipolline

Domanda n. 25 - cap. 25

Per sostituire una ruota, dopo aver sollevato il veicolo e inserito la ruota di scorta, bisogna stringere leggermente i bulloni a veicolo sollevato e completarne il bloccaggio solo dopo averlo abbassato

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato comporta il divieto di sorpassare un veicolo che si sia arrestato per fare attraversare i pedoni

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito a tutti i veicoli di lunghezza superiore a 7 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta agli autocarri di massa superiore a 3,5 t di proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 30 - cap. 6


Rispetto al veicolo che procede nel senso della freccia, la striscia discontinua in figura si trova di norma su strade a senso unico di circolazione

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura non consente di occupare la corsia indicata con luce rossa a forma di X

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane principali è di 100 Km/h per i motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto è pari allo spazio percorso nel tempo di reazione

Domanda n. 34 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve manovrare velocemente per liberare il posteggio

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza possono impegnare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo B dopo l'attraversamento di tutti gli altri veicoli

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario al sorpasso è maggiore se vi è poca differenza di velocità tra i veicoli

Domanda n. 37 - cap. 17

I veicoli sono tanto più sicuri, nella circolazione, quanto più le loro masse sono differenziate

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag entra in funzione in caso di incidente stradale con urto violento

Domanda n. 39 - cap. 21

Se si deve circolare con un veicolo a due ruote su una carreggiata a circolazione promiscua veicoli/tram, è bene se possibile circolare con entrambe le ruote nel solco della rotaia del tram

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante ed è incosciente, bisogna dargli da bere acqua o the

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995