Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un veicolo deve essere paziente e tollerante anche in caso di rallentamento della circolazione

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita, per cui bisogna tornare indietro

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente il parcheggio dalle ore 7,00 alle 9,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la fine di una strada a senso unico

Domanda n. 6 - cap. 6


Il veicolo rappresentato in figura può svoltare a sinistra rimanendo nella stessa corsia

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, con luce gialla lampeggiante accesa, non consente il transito dei veicoli

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica al conducente diretto a Pescara di spostarsi sulla corsia di destra

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato obbliga gli autocarri a svoltare a destra

Domanda n. 10 - cap. 10


I pannelli integrativi in figura vengono posti anche sulle autostrade

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 50 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero delle ruote del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Il conducente che intende immettersi nel flusso della circolazione può evitare di azionare l'indicatore di direzione se non sopraggiungono altri veicoli

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'attraversare l'incrocio in figura passa per primo il veicolo più veloce

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso di un autobus fermo per la salita e la discesa dei passeggeri

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta di emergenza è l'interruzione della marcia nel caso in cui il veicolo deve arrestarsi per malessere fisico del conducente o di un passeggero

Domanda n. 17 - cap. 17


Il pannello in figura segnala carichi indivisibili che sporgono dalla parte posteriore del veicolo

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), sia di giorno che di notte, per dare avvertimenti utili al fine di evitare incidenti

Domanda n. 19 - cap. 19

La visiera peggiora notevolmente la visibilità e quindi va usata il meno possibile

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B consente di guidare, solo sul territorio nazionale (Italia) e se il conducente ha almeno 21 anni, i tricicli a motore di potenza superiore a 15 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere mancanza di segnaletica orizzontale

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere

Domanda n. 23 - cap. 23

I massimali della polizza di assicurazione R.C.A. (responsabile civile auto) sono gli importi massimi che l'impresa assicuratrice si impegna a pagare, in caso di incidente

Domanda n. 24 - cap. 24

Al momento dello smaltimento dell’olio del motore, bisogna evitare che venga a contatto con la pelle per un tempo prolungato

Domanda n. 25 - cap. 25

Percorrendo lunghe e ripide discese è opportuno marciare con il cambio in folle per risparmiare carburante e freni

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato è necessario moderare la velocità ed evitare brusche sterzate in caso di pioggia

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che, per costruzione, non possono raggiungere la velocità indicata

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è consentito soltanto svoltare a destra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere seguito da segnale di FERMARSI E DARE PRECEDENZA

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia C rappresentata in figura consente al conducente solo la svolta a destra

Domanda n. 31 - cap. 7


Il semaforo in figura segnala la velocità consigliata per poter usufruire dell' onda verde

Domanda n. 32 - cap. 11


I contrassegni rappresentati in figura sono applicati sulla parte posteriore di alcune categorie di veicoli

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalla presenza di veicoli che seguono

Domanda n. 34 - cap. 13

Per svoltare a destra bisogna tenersi il più vicino possibile al margine sinistro della carreggiata

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo E passa prima del veicolo H

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso è consentito in caso di scarsa visibilità purché si lampeggi durante la manovra

Domanda n. 37 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è consigliabile presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico non sono previste per utilizzo estivo

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale è obbligatorio coprire il veicolo con un telo di plastica

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock può essere causato da una forte perdita di sangue

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995