Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un veicolo, oltre a rispettare le norme specifiche della circolazione, deve tenere un rapporto corretto e tollerante verso gli altri utenti della strada

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato, l'inserimento di una marcia bassa consente di sfruttare adeguatamente l'azione frenante del motore

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato, un autocarro non può sorpassare veicoli a motore se sulla sua carta di circolazione è indicata una massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente di circolare a velocità superiore a quella indicata

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia una strada senza uscita

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza dell'isola di traffico rappresentata in figura il veicolo C può andare in qualsiasi direzione

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura indica un passaggio a livello senza barriere

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato si trova su strade extraurbane

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato può essere completato con luci gialle lampeggianti

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
Il segnale raffigurato indica la continuazione del divieto di sorpasso

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità in prossimità di luoghi frequentati da bambini

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura aumenta se la strada è in discesa

Domanda n. 13 - cap. 13

La sporgenza posteriore del carico deve essere segnalata con un pannello retroriflettente a strisce gialle e rosse

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura il veicolo L deve transitare per ultimo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di tenersi il più possibile vicino al margine destro su strada ad unica corsia per senso di marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la sosta il conducente deve adottare accorgimenti atti a garantire l'immobilità del veicolo

Domanda n. 17 - cap. 17

Le parti meccaniche in movimento degli organi di traino di un autoveicolo e di un rimorchio devono essere mantenute pulite e adeguatamente lubrificate

Domanda n. 18 - cap. 18

E' consentito l'uso intermittente dei proiettori di profondità (a luce abbagliante), solo quando si trasportano feriti o ammalati gravi

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico permettono una giusta protezione di piedi e caviglie quando si é alla guida di veicolo a due ruote

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, tutte le volte che il conducente commette una violazione che comporta una decurtazione di punti dalla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

Su strade coperte di neve occorre sterzare bruscamente per evitare di urtare veicoli fermi

Domanda n. 22 - cap. 22

Il fine del primo soccorso è quello di assistere il ferito,come meglio possibile, in attesa che arrivi il soccorso medico

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" prevede il risarcimento dei danni arrecati alle persone da veicoli non identificati

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli aumenta se gli iniettori sono difettosi

Domanda n. 25 - cap. 25

Il sovraccarico del veicolo può rendere inefficienti gli ammortizzatori

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una doppia curva pericolosa, la prima a sinistra

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la fermata se il veicolo non arreca intralcio alla circolazione

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza della fine della pista ciclabile accanto al marciapiede

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato il conducente, salvo diverso ulteriore segnale, deve dare precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


In presenza della segnaletica in figura, è consentito cambiare corsia fino a che le strisce sono ancora discontinue (tratteggiate)

Domanda n. 31 - cap. 7


Delle tre luci del semaforo in figura se ne accende soltanto una, mentre le altre sono spente

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 100 km/h per autoveicoli fino a 3,5 tonnellate

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dalla potenza del veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Per effettuare la svolta a destra bisogna segnalare in anticipo la manovra da compiere, azionando l'indicatore di direzione

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo T impegna per primo l'incrocio, ma deve fermarsi al centro di esso

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle strade a due carreggiate separate

Domanda n. 37 - cap. 17

Gli specchietti esterni montati sulla motrice non devono sporgere oltre 20 centimetri dalla sagoma del veicolo (motrice o rimorchio), con riferimento al punto di maggiore larghezza

Domanda n. 38 - cap. 19

La visiera del casco può essere riparata con nastro adesivo, purché sia di tipo ultra trasparente

Domanda n. 39 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna assisterlo fino all'arrivo del soccorso medico

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995