Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Sulle strade pubbliche sono consentite le gare di velocità, anche se non autorizzate, tra motocicli e non tra autoveicoli

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il probabile attraversamento di animali selvatici

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato impone ai veicoli che non sono in grado di superare gli 80 Km/h di marciare sulla corsia di destra

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato, situato a distanza opportuna dal posto di blocco, è ripetuto all'altezza del punto di arresto

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova, in genere, negli incroci con scarsa visibilità

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza della segnaletica rappresentata in figura i conducenti devono prestare attenzione all'eventuale sopraggiungere di treni

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone di profilo con le braccia aperte come in figura si può svoltare a destra se si proviene dalla sua destra o dalla sua sinistra

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato preavvisa l'inizio di un lungo rettilineo

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato viene utilizzato per rendere meglio visibili i bordi della carreggiata di una strada innevata

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica di fare attenzione agli autocarri in transito, per la possibile perdita del carico trasportato

Domanda n. 11 - cap. 11

I limiti massimi di velocità vigenti sulle autostrade e sulle strade extraurbane non sono identici in tutti gli stati d'Europa

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diventa sedici volte maggiore se la velocità si quadruplica

Domanda n. 13 - cap. 13

E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, sostare sui binari tranviari

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura i veicoli passano nel seguente ordine: H, D, L, B

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso a destra è consentito quando si percorre una strada extraurbana a senso unico

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta, ma non la fermata, è vietata nei sottovia, sotto i sovrapassaggi, sotto i fornici e i portici

Domanda n. 17 - cap. 17

Il carico verticale massimo che può gravare sul gancio della motrice è indicato in un' apposita targhetta applicata sul gancio di traino

Domanda n. 18 - cap. 18

Di notte, in caso di sosta fuori dalla carreggiata, è obbligatorio tenere accese le luci anabbaglianti

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli istruttori di guida nello svolgimento della loro professione non sono obbligati ad agganciare la cintura di sicurezza

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A2 consente di guidare solo i ciclomotori e i quadricicli leggeri

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di infossamento su neve o sabbia, non riuscendo a partire con la prima marcia è opportuno innestare una marcia superiore

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada si è ustionato, bisogna disinfettare le bruciature con alcool

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale è esclusa in caso di morte del danneggiato

Domanda n. 24 - cap. 24

L’inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli a motore può diminuire se si accelera tenendo premuto il pedale della frizione

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla presenza del servosterzo su veicoli di piccola cilindrata

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una cunetta

Domanda n. 27 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il transito di un autocaravan di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'inizio del senso unico di circolazione dopo una svolta a sinistra

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato può essere posto su una strada statale

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca continua di mezzo in figura divide la strada in due carreggiate, ognuna a doppio senso

Domanda n. 31 - cap. 7


Se il vigile ha un braccio alzato come in figura bisogna rallentare solo se nell'incrocio vi sono binari del tram

Domanda n. 32 - cap. 11

Nel caso in cui un veicolo rimanga fermo tra le barriere chiuse del passaggio a livello occorre adoperarsi in ogni modo per presegnalare il pericolo a eventuali treni in transito

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza va rispettata per non tamponare il veicolo che precede

Domanda n. 34 - cap. 13

Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, entrambi hanno l'obbligo di moderare la velocità, per evitare incidenti

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura i veicoli transitano nell'ordine: T, A, R

Domanda n. 36 - cap. 15

Il conducente del veicolo da sorpassare ha l'obbligo di portarsi al centro della carreggiata per evitare sorpassi in scia

Domanda n. 37 - cap. 17

Il conducente di un autoveicolo che non abbia potuto evitare lo spargimento di materie pericolose, può evitare di presegnalare la zona con il segnale mobile di pericolo se esegue segnali sonori per allontanare gli altri veicoli

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico garantiscono un'adeguata protezione all'abrasione in caso di scivolamento sull'asfalto

Domanda n. 39 - cap. 21

Il conducente coinvolto in un incidente stradale deve fornire le proprie generalità e gli estremi della patente, della targa e dell'assicurazione del veicolo alle persone danneggiate

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock non rappresenta un pericolo per la salute

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995