Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

La banchina è riservata ai veicoli lenti, nelle strade in salita

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di arresto ad un posto di blocco stradale istituito dagli organi di polizia

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato è consentito il traino di veicoli che trasportano prodotti facilmente infiammabili

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato vieta di circolare alla velocità di 30 Km/h

Domanda n. 5 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce rossa, ma l'agente del traffico ci ordina di passare

Domanda n. 6 - cap. 6


In presenza delle strisce di guida in figura il veicolo B può svoltare a sinistra, dando però la precedenza al veicolo A

Domanda n. 7 - cap. 7


Il semaforo in figura, con il triangolo giallo acceso, preavvisa lavori in corso

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica che la circolazione su quel tratto di strada è a senso unico

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica un ponte mobile

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica un'area di parcheggio per autovetture

Domanda n. 11 - cap. 11

Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla distanza del luogo da raggiungere

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diventa sedici volte maggiore se la velocità si quadruplica

Domanda n. 13 - cap. 13

E' vietato, in quanto costituisce pericolo o intralcio per la circolazione, sostare sui binari tranviari

Domanda n. 14 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo B, dato che svolta a sinistra, non ha diritto di precedenza su alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

La manovra di sorpasso si effettua anche se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è vietata in corrispondenza degli scivoli o dei raccordi tra il marciapiede e la carreggiata utilizzati dai veicoli per persone invalide

Domanda n. 17 - cap. 17

Durante le operazioni di presegnalazione con il segnale mobile di pericolo il conducente deve rendersi visibile indossando il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto su un dispositivo che dà indicazioni sulla pressione del lubrificante nel motore

Domanda n. 19 - cap. 19

Sul casco possono essere applicati adesivi di qualunque tipo, purché non coprano la visiera

Domanda n. 20 - cap. 20

Il codice armonizzato 96, apposto sulla patente di categoria B, abilita alla guida di autoveicoli trainanti un rimorchio non leggero (oltre 750 chilogrammi), purché la massa massima autorizzata del complesso non sia superiore a 4.250 chilogrammi

Domanda n. 21 - cap. 21

Le strisce pedonali dipinte sulla carreggiata sono particolarmente pericolose per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, con ferita visibile e profonda, bisogna comprimere subito con palmo pulito

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato scaricare nella fognatura il liquido antigelo del circuito di raffreddamento del veicolo, poiché potrebbe non essere biodegradabile

Domanda n. 25 - cap. 25

Il servosterzo aiuta a controllare la traiettoria del veicolo in caso di foratura di un pneumatico

Domanda n. 26 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato bisogna fare attenzione alla possibile diminuzione di aderenza delle ruote del veicolo se si frena sui binari

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato può trovarsi sia nei centri abitati che fuori

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in vicinanza di un ippodromo

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è spento

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura permette il sorpasso, se consentito, senza superarla

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla fissa si spegne prima che si accenda il rosso

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità in prossimità degli autovelox

Domanda n. 33 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende fermarsi sul margine destro della carreggiata può evitare di segnalare la sua intenzione di effettuare tale manovra se il traffico è scarso

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: R, C, A

Domanda n. 36 - cap. 15

Prima di effettuare la manovra di sorpasso occorre azionare l'indicatore di direzione

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle carreggiate, sulle rampe e sugli svincoli delle autostrade la sosta di emergenza non deve superare il tempo strettamente necessario e non deve protrarsi comunque oltre le tre ore

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza hanno lo scopo di limitare i danni al conducente e ai passeggeri in caso di incidente stradale

Domanda n. 39 - cap. 21

Percorrendo un lungo tunnel o traforo, in caso di incendio, bisogna abbandonare velocemente il veicolo, seguendo la segnaletica che porta alle vie di fuga o ai luoghi sicuri e protetti da porte tagliafuoco

Domanda n. 40 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche può recuperare velocemente l'idoneità alla guida se assume caffè amaro

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995