Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il passo carrabile è una zona per l'accesso dei veicoli alle proprietà laterali alla strada

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una strettoia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato non vale per gli autocarri di massa complessiva pari a 7 tonnellate

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato indica la distanza dall'incrocio in cui dobbiamo dare precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


In una strada a senso unico di circolazione, con la segnaletica indicata in figura si può fare l'inversione del senso di marcia

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura è un semaforo per pedoni

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di proseguire diritto

Domanda n. 9 - cap. 9


Il pannello raffigurato indica il numero di cavalcavia

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica una strada a senso unico

Domanda n. 11 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 50 km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il numero delle ruote del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

Per non costituire pericolo o intralcio per la circolazione, è necessario limitarsi ad osservare i limiti massimi di velocità

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C non deve dare la precedenza ad alcun veicolo

Domanda n. 15 - cap. 15

Il sorpasso si effettua tenendo una adeguata distanza laterale dal veicolo che si sorpassa

Domanda n. 16 - cap. 16

La sosta è consentita negli spazi riservati allo stazionamento e alla fermata degli autobus, dei filobus e dei veicoli circolanti su rotaia, purché sia di breve durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, è obbligatorio anche di giorno, presegnalare un carico accidentalmente caduto sulla carreggiata mediante il segnale triangolare mobile di pericolo, quando l'ingombro non può essere visto nettamente a 100 metri di distanza

Domanda n. 18 - cap. 18

Si devono usare gli indicatori di direzione sinistri quando si deve percorrere un tornante verso sinistra

Domanda n. 19 - cap. 19

Il casco deve essere indossato anche per spostamenti brevi e a bassa velocità

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B, per i primi tre anni dal suo conseguimento, non consente la guida di autovetture aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t o una potenza massima di 70 kW

Domanda n. 21 - cap. 21

L'abbigliamento del motociclista non incide sulla sua visibilità nel traffico

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un infortunato della strada è cosciente, ma ha avuto un trauma della gabbia toracica, bisogna metterlo in posizione distesa, con le gambe sollevate

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), è obbligatoria per legge

Domanda n. 24 - cap. 24

Se si acquista una batteria per auto si può consegnare quella esausta (usata) al rivenditore, che provvederà a ritirarla, senza ulteriori costi aggiuntivi

Domanda n. 25 - cap. 25

Il volante non può essere regolato in altezza

Domanda n. 26 - cap. 2


 A
 B
Il segnale (A), integrato con il pannello (B), preannuncia la presenza di binari di manovra in corrispondenza di stabilimenti industriali

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato vige anche di notte

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga a rallentare fermandosi al varco doganale solo se si hanno oggetti o merci da dichiarare

Domanda n. 29 - cap. 5


In presenza del segnale raffigurato e del semaforo a tre luci abbiamo la precedenza se il semaforo è a luce verde e l'agente del traffico ci ordina di fermarci

Domanda n. 30 - cap. 6


La doppia striscia continua in figura è di colore azzurro nei parcheggi a pagamento

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla fissa obbliga il conducente a tornare indietro se ha già superata la striscia trasversale di arresto

Domanda n. 32 - cap. 11

E' obbligatorio ridurre la velocità e all'occorrenza fermarsi quando gli animali che si trovano sulla strada danno segni di spavento

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza è una distanza fissa

Domanda n. 34 - cap. 13

Il conducente che intende effettuare l'inversione di marcia su una strada a doppio senso deve dare la precedenza ai veicoli che sopraggiungono

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo B ha la destra libera durante tutta la manovra di svolta

Domanda n. 36 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità

Domanda n. 37 - cap. 17

Di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo fermo con il segnale triangolare mobile di pericolo anche nei centri abitati

Domanda n. 38 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico, per essere omologate devono essere unicamente di colore nero

Domanda n. 39 - cap. 21

Dopo un incidente stradale, è obbligatorio, solo di notte, apporre il segnale mobile di pericolo in prossimità del veicolo

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, poiché può provocare eccitazione ed imprudenza

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995