Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Non tutti i veicoli a motore a due ruote vengono classificati ciclomotori

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato permette di transitare tra una barra e l'altra se le semibarriere sono chiuse, dopo aver verificato che non ci sono treni in arrivo

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che il parcheggio è ammesso dalle 8,00 alle 20,00

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di indicazione

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato è utilizzato, di norma, negli incroci di particolare pericolosità

Domanda n. 6 - cap. 6

E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta STOP, a complemento del relativo segnale verticale

Domanda n. 7 - cap. 7


La posizione di profilo del vigile con le braccia aperte come in figura equivale alla luce verde del semaforo per le correnti di traffico che scorrono parallele alle sue braccia

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato è posto solo sulle autostrade

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato indica corsia di destra chiusa per manutenzione stradale

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
In presenza del segnale raffigurato i veicoli al servizio di persone diversamente abili, muniti di apposito contrassegno, non possono essere portati nella depositeria comunale, ne bloccati con le ganasce

Domanda n. 11 - cap. 11

La velocità deve essere particolarmente moderata quando, in mancanza di marciapiede, i pedoni occupano la carreggiata

Domanda n. 12 - cap. 12

La distrazione del conducente può essere causata dall'accensione del cellulare

Domanda n. 13 - cap. 13

Chi guida un veicolo può montare trombe bitonali per essere sentito più agevolmente, usandole però solo fuori dei centri abitati

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell' incrocio rappresentato in figura i veicoli transitano nel seguente ordine: B, L, O, H

Domanda n. 15 - cap. 15

Su carreggiate a due corsie a doppio senso in prossimità di un dosso, è consentito sorpassare veicoli a trazione animale

Domanda n. 16 - cap. 16

Nelle zone nelle quali gli spazi di sosta sono delimitati da segnaletica orizzontale, il conducente può sistemare il proprio veicolo anche fuori dall'apposito spazio (stallo)ad esso destinato, a condizione che la sosta sia di brevissima durata

Domanda n. 17 - cap. 17

Fuori dei centri abitati, di notte, quando mancano o sono insufficienti le luci di posizione o di emergenza, è obbligatorio presegnalare il veicolo, fermo sulla carreggiata, con il segnale triangolare mobile di pericolo

Domanda n. 18 - cap. 18

Durante la marcia, è obbligatorio tenere accese le luci abbaglianti, a partire dal tramonto del sole fino al suo sorgere

Domanda n. 19 - cap. 19

E' consentito il trasporto di bambini senza che siano assicurati a sistemi di ritenuta, purché sui sedili anteriori in braccio a persona maggiorenne

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria A può essere conseguita, con accesso diretto, da chi non è già titolare di patente A2 da almeno 2 anni, solo se ha compiuto 24 anni di età

Domanda n. 21 - cap. 21

I tombini presenti sulla carreggiata sono particolarmente pericolosi per la circolazione dei veicoli a due ruote quando il fondo stradale è bagnato

Domanda n. 22 - cap. 22

Il conducente che ha assunto una quantità eccessiva di bevande alcoliche non può recuperare velocemente l'idoneità alla guida, specie se ha assunto anche dei farmaci

Domanda n. 23 - cap. 23

Il "fondo di garanzia per le vittime della strada" risarcisce i danni arrecati dai conducenti minorenni

Domanda n. 24 - cap. 24

L'inquinamento dell’aria prodotto dai veicoli fa aumentare lo smog, le piogge acide e l’effetto serra

Domanda n. 25 - cap. 25

In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano una diminuzione del comfort di marcia dei passeggeri

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia una pista per la prova di tenuta degli pneumatici

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine del divieto di transito per tutti gli autoveicoli

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è posto in corrispondenza dell'inizio di una pista riservata alle biciclette affiancata da un viale pedonale

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato, su una carreggiata a senso unico, preannuncia l'inizio del doppio senso di circolazione

Domanda n. 30 - cap. 6


Con la segnaletica rappresentata in figura è consentito al conducente cambiare corsia anche superando la striscia continua

Domanda n. 31 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica il divieto di transito per le biciclette

Domanda n. 32 - cap. 11

Nei veicoli è dotati di servofreno, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, diventa sempre più difficoltoso arrestare il veicolo

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base allo stato di efficienza del veicolo

Domanda n. 34 - cap. 13

Di norma, è consentito viaggiare per file parallele lungo il tratto di strada che porta ad un incrocio regolato da agenti del traffico

Domanda n. 35 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio in figura i veicoli devono transitare nell'ordine: A, F, L, H

Domanda n. 36 - cap. 15

Nella fase di sorpasso, il conducente è tenuto a mantenersi il più a lungo possibile nella corsia di sorpasso

Domanda n. 37 - cap. 17

Prima di effettuare qualsiasi manovra con il rimorchio agganciato è bene accertarsi che non vi siano cose e/o persone nel raggio di manovra del complesso

Domanda n. 38 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico devono essere interamente realizzati in gomma ignifuga

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno lasciarsi guidare dalla segnaletica orizzontale

Domanda n. 40 - cap. 22

Dopo un incidente stradale, il soccorritore che interviene deve assistere gli infortunati al meglio delle sue possibilità, senza però prendere iniziative di specifiche competenza medica

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995