Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

L'attraversamento pedonale viene segnalato con strisce bianche parallele

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada da percorrere con marcia adeguatamente bassa

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato può essere integrato con pannello che consente il traino di rimorchi fino ad una massa non superiore a quella indicata nel pannello stesso

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è prossima una biforcazione pericolosa

Domanda n. 5 - cap. 5


Incontrando il segnale raffigurato occorre fermarsi e poi arrestarsi nuovamente dopo 320 metri

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce bianche discontinue sull'intersezione in figura sono strisce di guida

Domanda n. 7 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e rossa

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato obbliga a tornare indietro

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato è posto ai lati della strada

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato vale nei giorni lavorativi

Domanda n. 11 - cap. 11

In un centro abitato, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna sterzare bruscamente

Domanda n. 12 - cap. 12

Sulla distanza di sicurezza influisce il carico trasportato dal veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13

In vicinanza o in corrispondenza degli incroci extraurbani non è consentito azionare i dispositivi di segnalazione acustica (clacson o trombe)

Domanda n. 14 - cap. 14


Secondo le norme di precedenza nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo A transita dopo il veicolo R

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato il sorpasso se si deve valicare la striscia longitudinale bianca continua semplice o doppia

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dai centri abitati, la fermata è vietata in corrispondenza e in prossimità delle aree di intersezione

Domanda n. 17 - cap. 17

Il segnale mobile triangolare di pericolo deve essere posto sulla carreggiata in modo che sia visibile ad una distanza di almeno 50 metri dai veicoli sopraggiungenti

Domanda n. 18 - cap. 18


Una spia di colore rosso contrassegnata dal simbolo di figura, se accesa durante la marcia, indica di sostituire subito la batteria

Domanda n. 19 - cap. 19

L' airbag funziona anche quando la chiave di accensione del veicolo non è inserita

Domanda n. 20 - cap. 20

La patente di categoria B1 abilita a condurre i quadricicli non leggeri di massa a vuoto non superiore a 400 chilogrammi (550 chilogrammi per veicoli destinati al trasporto merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, e con potenza massima non superiore a 15 kw

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di pioggia occorre evitare l'appannamento dei vetri

Domanda n. 22 - cap. 22

L'idoneità alla guida può essere compromessa se si fa uso di caffè amaro

Domanda n. 23 - cap. 23

Nell'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.), il contratto con la formula 'bonus malus' viene automaticamente annullato se si provoca più di due incidenti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per evitare rumori fastidiosi durante la guida, occorre far controllare che il dispositivo silenziatore (marmitta) sia in buone condizioni di efficienza

Domanda n. 25 - cap. 25

Il coefficiente di aderenza basso non condiziona la velocità del veicolo

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di prescrizione

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica la fine dell'obbligo di mantenere una distanza di sicurezza di almeno 50 metri

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica che è obbligatorio passare a sinistra di un ostacolo posto sulla carreggiata

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato vieta la svolta a sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


L'elemento in figura è posto su una strada su cui è vietata la sosta

Domanda n. 31 - cap. 7

Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dall'uniforme (divisa)

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Durante una manovra di parcheggio in retromarcia, non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori se il veicolo è dotato di sensori di parcheggio

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L passa per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

E' consentito ai motocicli farsi trainare, ma solo da autovetture

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e mantenute sempre efficienti

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di hashish o di marijuana può compromettere la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995