Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Bisogna lasciare liberi i sottovia in caso di traffico intenso

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il divieto di continuare a percorrere quella strada

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato consente la fermata se il veicolo non arreca intralcio alla circolazione

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica una discesa pericolosa a sinistra

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia l'incrocio con una strada senza diritto di precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


Le strisce gialle in figura delimitano un'area riservata al carico e allo scarico di merci

Domanda n. 7 - cap. 7


Il segnale luminoso in figura indica lo svolgimento di una gara ciclistica

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato indica il numero (8 e 45) degli autobus pubblici che hanno fermate nelle vicinanze

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato viene usato nei passaggi a livello, quando le barriere sono guaste

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica la costruzione di un parco giochi nelle vicinanze

Domanda n. 11 - cap. 11

Attraversare un passaggio a livello senza rispettare tutte le norme previste, comporta esclusivamente una lieve sanzione amministrativa in quanto non comporta reali pericoli per gli altri utenti

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza va rispettata per non tamponare il veicolo che precede

Domanda n. 13 - cap. 13

Uscendo con un veicolo da una proprietà privata, è obbligatorio suonare il clacson

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo R deve dare la precedenza al veicolo N

Domanda n. 15 - cap. 15

E' vietato sorpassare un'auto della Polizia, non in servizio di emergenza, per non ostacolarne la marcia

Domanda n. 16 - cap. 16

La fermata è l'interruzione della marcia del veicolo dovuta ad esigenze della circolazione

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali il conducente può utilizzare la corsia di emergenza se il traffico è intenso

Domanda n. 18 - cap. 18

Fuori dei centri abitati, i conducenti devono spegnere i proiettori di profondità procedendo con quelli anabbaglianti, qualora vi sia il pericolo di abbagliare i pedoni

Domanda n. 19 - cap. 19

Gli stivali ad uso motociclistico proteggono i piedi da abrasioni sull'asfalto in caso di caduta

Domanda n. 20 - cap. 20

La revisione della patente di guida può essere disposta qualora sorgano dubbi che il conducente sia ancora in possesso dell'idoneità tecnica alla guida

Domanda n. 21 - cap. 21

I motocicli, avendo una ridotta sagoma frontale, sono meno visibili in distanza

Domanda n. 22 - cap. 22

Se un ferito della strada è in stato di incoscienza, può essere mosso solo se si è certi che non abbia traumi alla colonna vertebrale

Domanda n. 23 - cap. 23

Quando l’assicurazione per la responsabilità civile auto è scaduta di validità si può continuare a usare il veicolo solo per brevi tragitti

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire il rumore emesso dai veicoli a motore si deve sostituire il tubo di scarico, usandone uno di diametro più piccolo

Domanda n. 25 - cap. 25

E’ consigliabile sostituire gli pneumatici dopo alcuni anni, anche se non sono consumati

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un possibile pericolo di caduta nella cunetta laterale alla strada

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica che i veicoli delle categorie rappresentate in figura non possono transitare

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica l'obbligo di proseguire diritto

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio con precedenza rispetto ai veicoli provenienti da sinistra mentre si deve dare la precedenza a quelli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La segnaletica in figura indica, sia dentro che fuori dei centri abitati, un attraversamento pedonale

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce verde accesa del semaforo in figura consente ai pedoni di attraversare la strada

Domanda n. 32 - cap. 11

Si deve, in particolare, regolare la velocità se si incontra sulla strada il segnale di veicolo fermo (triangolo mobile di pericolo)

Domanda n. 33 - cap. 12

Il valore della distanza di sicurezza deve essere stabilito anche in base alle condizioni del traffico

Domanda n. 34 - cap. 13


In una carreggiata a doppio senso di marcia con due corsie, come in figura, i veicoli devono circolare nella corsia di destra, impegnando quella di sinistra solo per il sorpasso

Domanda n. 35 - cap. 14


Nella situazione rappresentata in figura il veicolo P deve dare la precedenza ai veicoli T e G

Domanda n. 36 - cap. 15

Il sorpasso in prossimità di un dosso è consentito sulle carreggiate a senso unico

Domanda n. 37 - cap. 17

Nelle autovetture dotate di A.B.S. non è possibile agganciare un rimorchio privo di impianto frenante

Domanda n. 38 - cap. 19

L'airbag si gonfia in pochi secondi

Domanda n. 39 - cap. 21

Causa probabile di incidenti dovuti alla struttura della strada può essere fondo stradale scivoloso

Domanda n. 40 - cap. 22

Se un infortunato della strada ha una ferita sanguinante, sporca di terra, bisogna lavarla quanto prima con acqua pulita

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995