Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente di un veicolo deve rispettare gli agenti del traffico e collaborare con essi

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia può essere usato anche nei centri abitati

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato indica una zona destinata al parcheggio con impiego del disco orario

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato obbliga i conducenti a passare a sinistra di un'isola di traffico

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato presegnala un passaggio a livello custodito con barriere

Domanda n. 6 - cap. 6


L'elemento in figura individua un attraversamento ciclabile

Domanda n. 7 - cap. 7

Chi guida autoveicoli deve esibire, a richiesta degli agenti, il segnale mobile di pericolo (triangolo)

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato consente la circolazione dei veicoli per persone diversamente abili

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa un senso unico alternato

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo in figura può essere abbinato ad un segnale di obbligo

Domanda n. 11 - cap. 11

Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada

Domanda n. 12 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere sempre uguale allo spazio di frenatura del veicolo

Domanda n. 13 - cap. 13


In una carreggiata a doppio senso di circolazione per voltare a sinistra bisogna effettuare la svolta occupando sempre il lato destro dell'incrocio, come i veicoli in figura

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato nella figura il conducente del veicolo D passa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, occorre spostarsi il più vicino possibile al margine destro della carreggiata

Domanda n. 16 - cap. 16

Durante la fermata il conducente può allontanarsi per brevissimo tempo prima di riprendere la marcia

Domanda n. 17 - cap. 17

Il conducente di motociclo o di autovettura deve saper valutare nella guida gli alti rischi derivanti da autocarri, autotreni o autoarticolati che non rispettano i limiti di velocità

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato è posto sul comando di accensione dei proiettori di profondità

Domanda n. 19 - cap. 19

I sistemi di ritenuta per bambini devono essere di tipo omologato e mantenuti sempre efficienti

Domanda n. 20 - cap. 20

Guidare senza avere con sé la patente comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno marciare molto vicino alla barriera laterale

Domanda n. 22 - cap. 22

Durante un intervento di primo soccorso, se l'infortunato ha una ferita sanguinante, si devono togliere subito gli eventuali corpi estranei in essa presenti e, successivamente, coprire la ferita

Domanda n. 23 - cap. 23

La responsabilità civile connessa al sinistro stradale grava sull'impresa assicuratrice anche per danni superiori ai massimali

Domanda n. 24 - cap. 24

Per diminuire l’inquinamento, bisogna evitare di tenere inserita per troppo tempo una marcia bassa, se non è necessaria

Domanda n. 25 - cap. 25

I veicoli muniti di pneumatici invernali devono rispettare limiti di velocità massima inferiori a quelli ordinari

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato è un segnale di pericolo

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato rappresenta una specifica eccezione al divieto di sosta

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato è un segnale di direzione obbligatoria

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato obbliga a dare la precedenza, negli incroci, ai veicoli provenienti sia da destra che da sinistra

Domanda n. 30 - cap. 6


La corsia A rappresentata in figura consente al conducente solo di svoltare a sinistra

Domanda n. 31 - cap. 7


La luce gialla lampeggiante, del tipo A in figura, è un semaforo per veicoli in servizio di linea per trasporto di persone

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 80 Km/h per motocicli

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza dipende dall'attenzione e concentrazione del conducente durante la guida

Domanda n. 34 - cap. 13

In caso di traffico intenso il conducente deve occupare le corsie riservate alla marcia dei veicoli in servizio pubblico, se libere

Domanda n. 35 - cap. 14


Dovendo attraversare l'incrocio rappresentato in figura il veicolo L transita prima del veicolo R

Domanda n. 36 - cap. 15

Lo spazio necessario per il sorpasso aumenta se il veicolo da sorpassare rallenta

Domanda n. 37 - cap. 17

Se un veicolo guasto viene trainato con le quattro ruote al suolo, occorre inserire la quarta marcia del cambio di velocità

Domanda n. 38 - cap. 19

Durante la marcia, il casco deve essere sempre correttamente allacciato

Domanda n. 39 - cap. 21

In caso di pioggia occorre frenare energicamente

Domanda n. 40 - cap. 22

Lo stato di shock si manifesta con pelle molto pallida, sudorazione fredda, frequenti battiti del cuore

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995