Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

Il conducente, in vicinanza di un posteggio riservato ai taxi, deve fare attenzione ai pedoni, che possono attraversare improvvisamente la strada senza le dovute precauzioni

Domanda n. 2 - cap. 2


In presenza del segnale raffigurato si deve circolare il più possibile vicino alla striscia bianca che separa i sensi di marcia

Domanda n. 3 - cap. 3


Il segnale raffigurato obbliga il veicolo che precede a distanziare quello che lo segue di almeno 70 metri

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato consente il transito anche ai veicoli, ma solo con particolare prudenza ed attenzione ai pedoni

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia il diritto di precedenza nei sensi unici alternati

Domanda n. 6 - cap. 6


L'elemento in figura è un rallentatore di velocità installato sulla strada

Domanda n. 7 - cap. 7


La luce circolare gialla lampeggiante (tipo A di figura) invita a procedere con particolare prudenza

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato nella prima riga in alto del pannello blu indica il prossimo centro abitato

Domanda n. 9 - cap. 9


Il delineatore raffigurato indica una strada chiusa

Domanda n. 10 - cap. 10


Il pannello integrativo raffigurato indica veicoli incidentati sulla carreggiata

Domanda n. 11 - cap. 11

E' obbligatorio regolare la velocità nei rettilinei e non in curva

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa

Domanda n. 13 - cap. 13


Il veicolo S, muovendosi in retromarcia per immettersi nella circolazione, deve dare la precedenza a tutti i veicoli in transito

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura i veicoli disimpegnano l'incrocio nel seguente ordine: A, E, V, H, C

Domanda n. 15 - cap. 15

Se si viene sorpassati mentre sopraggiunge un veicolo dal senso opposto, è consigliabile ridurre la velocità

Domanda n. 16 - cap. 16

Fuori dei centri abitati, in caso di impossibilità a collocare il veicolo fuori dalla carreggiata, il conducente non deve effettuare la sosta

Domanda n. 17 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di veicoli con carico disordinato e non solidamente assicurato o sporgente oltre i limiti consentiti

Domanda n. 18 - cap. 18


Il simbolo raffigurato può contraddistinguere una spia luminosa di colore giallo ambra

Domanda n. 19 - cap. 19

Le giacche ad uso motociclistico garantiscono un'adeguata protezione all'abrasione in caso di scivolamento sull'asfalto

Domanda n. 20 - cap. 20

La sospensione della patente può essere disposta quando si superano di 20 km/h i limiti massimi di velocità

Domanda n. 21 - cap. 21

In caso di nebbia fitta è opportuno accodarsi al veicolo che procede quanto più vicino possibile

Domanda n. 22 - cap. 22

Se ad un infortunato della strada è entrato un corpo estraneo in un occhio, bisogna cercare sempre e comunque di toglierlo

Domanda n. 23 - cap. 23

Per poter stipulare una polizza assicurativa contro il rischio di furto, occorre che il veicolo sia dotato di antifurto

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato sporcare la carreggiata depositando rifiuti

Domanda n. 25 - cap. 25

Nei veicoli a motore a due ruote, per poter avviare il motore, è necessario che l'interruttore di emergenza posto sul manubrio sia posizionato su ON/Avviamento

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia il pericolo di caduta di massi da destra

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato non consente la circolazione dei veicoli in quella strada

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato può essere integrato con un pannello che indica la distanza dal punto in cui vige l'obbligo

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui il conducente ha l'obbligo di fermarsi e dare la precedenza ai veicoli provenienti da destra

Domanda n. 30 - cap. 6


La striscia bianca trasversale in figura non può mai essere superata

Domanda n. 31 - cap. 7

Chi guida autoveicoli o motocicli deve esibire, a richiesta degli agenti, la carta di circolazione

Domanda n. 32 - cap. 11

Se si attraversa un incrocio con precedenza, non si ha alcun obbligo di rallentare

Domanda n. 33 - cap. 12

La distanza di sicurezza deve essere di almeno 100 metri nelle forti discese

Domanda n. 34 - cap. 13

In un incrocio regolato con circolazione rotatoria, i veicoli circolanti nell'anello possono effettuare manovre di retromarcia

Domanda n. 35 - cap. 14


Nell'intersezione di figura il veicolo D transita prima del veicolo B

Domanda n. 36 - cap. 15

Durante un sorpasso in autostrada, mantenersi troppo a lungo sulla corsia di sorpasso può essere motivo di intralcio

Domanda n. 37 - cap. 17

Sulle autostrade e strade extraurbane principali è vietata la circolazione di autobus per trasporto di studenti

Domanda n. 38 - cap. 19

Il poggiatesta è utile se viene regolato correttamente, sia in altezza che in inclinazione

Domanda n. 39 - cap. 21

E' consentito aumentare le prestazioni del proprio veicolo modificandone le impostazioni elettroniche della centralina che controlla l'iniezione del carburante

Domanda n. 40 - cap. 22

Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente si trova indicato tale obbligo

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995