Planet Quiz Patente

Simulazione di esame

Domanda n. 1 - cap. 1

I quadricicli non sono soggetti a revisione periodica

Domanda n. 2 - cap. 2


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli con ruote sporche di fango

Domanda n. 3 - cap. 3


In presenza del segnale raffigurato le autovetture non possono superare la velocità di 70 Km/h

Domanda n. 4 - cap. 4


Il segnale raffigurato preannuncia che gli autocarri oltre 3,5 t devono svoltare nella direzione della freccia

Domanda n. 5 - cap. 5


Il segnale raffigurato preannuncia un incrocio in cui si ha la precedenza

Domanda n. 6 - cap. 6


La striscia di mezzo in figura consente il sorpasso senza superarla, purché non vi siano motivi che lo vietino

Domanda n. 7 - cap. 7


Quando il vigile si dispone con le braccia aperte verso la nostra direzione come in figura bisogna arrestarsi prima della striscia trasversale di arresto

Domanda n. 8 - cap. 8


Il segnale raffigurato vieta il transito ai veicoli che trasportano carburante

Domanda n. 9 - cap. 9


Il segnale raffigurato preavvisa la presenza di un segnale di STOP

Domanda n. 10 - cap. 10


 A
 B
In presenza del segnale raffigurato i veicoli al servizio di persone diversamente abili, muniti di apposito contrassegno, non possono essere portati nella depositeria comunale, ne bloccati con le ganasce

Domanda n. 11 - cap. 11

Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità consentito sulle strade urbane è di 80 Km/h

Domanda n. 12 - cap. 12

Lo spazio totale di arresto aumenta se l'asfalto è ruvido

Domanda n. 13 - cap. 13

Quando, giunti in prossimità di un incrocio, ci accorgiamo di avere sbagliato la corsia di preselezione dobbiamo effettuare la manovra di svolta che intendevamo fare, dando però precedenza a tutti i veicoli

Domanda n. 14 - cap. 14


Nell'incrocio rappresentato in figura il veicolo C attraversa per primo

Domanda n. 15 - cap. 15

Dopo aver eseguito una prima manovra di sorpasso, in strade ad almeno due corsie per senso di marcia, è possibile eseguirne un'altra senza rientrare a destra, se non si crea intralcio

Domanda n. 16 - cap. 16

Nel caso in cui la sosta è espressamente vietata da una norma del codice stradale, l'osservanza di tale divieto non è condizionata dalla presenza di cartelli segnaletici

Domanda n. 17 - cap. 17

Nel caso di ingombro della carreggiata per caduta del carico non removibile, il conducente può evitare di informare un organo di polizia se presegnala la zona con efficaci segnali manuali

Domanda n. 18 - cap. 18

Non si devono usare gli indicatori di direzione quando si cambia corsia mentre si circola su strada a senso uno

Domanda n. 19 - cap. 19

I bambini di altezza inferiore a 1,50 metri, quando sono trasportati su una autovettura, devono essere trattenuti da sistemi di ritenuta omologati, adeguati alla loro statura e peso

Domanda n. 20 - cap. 20

Il mancato rispetto di alcune norme relative alla manovra di sorpasso comporta una perdita di punti sulla patente

Domanda n. 21 - cap. 21

In presenza di tratti di strada ghiacciati è opportuno procedere a velocità moderata

Domanda n. 22 - cap. 22

L'assunzione di alcool rende meno sicura la guida, perché può modificare pericolosamente la capacità di concentrazione ed attenzione

Domanda n. 23 - cap. 23

L'assicurazione per la responsabilità civile auto (R.C.A.) copre solo i danni arrecati alle persone, perché per i danni alle cose occorre un altro tipo di contratto

Domanda n. 24 - cap. 24

E’ vietato scaricare nella fognatura il liquido antigelo del circuito di raffreddamento del veicolo, poiché potrebbe non essere biodegradabile

Domanda n. 25 - cap. 25

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo eccessivo delle guarnizioni frenanti

Domanda n. 26 - cap. 2


Il segnale raffigurato preannuncia un tratto di strada a due corsie e a doppio senso di circolazione in cui è consentito sorpassare i motocicli, senza superare la striscia bianca continua

Domanda n. 27 - cap. 3


Il segnale raffigurato ha validità per tutte le 24 ore

Domanda n. 28 - cap. 4


Il segnale raffigurato indica un percorso pedonale e ciclabile

Domanda n. 29 - cap. 5


Il segnale raffigurato si trova, di norma, a non più di 50 m dall'incrocio

Domanda n. 30 - cap. 6


Le frecce direzionali in figura ci consentono di cambiare corsia se le strisce sono continue

Domanda n. 31 - cap. 7


Le luci rosse accese lampeggianti in figura obbligano ad arrestarsi all'accesso di un ponte stretto

Domanda n. 32 - cap. 11

Il limite massimo di velocità per un autoveicolo fino 3,5 tonnellate sulle autostrade è ordinariamente di 130 km/h

Domanda n. 33 - cap. 12

In un secondo, si percorrono circa m 20 se si viaggia a 150 km/h

Domanda n. 34 - cap. 13

Durante una manovra di parcheggio in retromarcia, non è necessario utilizzare gli specchi retrovisori se il veicolo è dotato di sensori di parcheggio

Domanda n. 35 - cap. 14


Giungendo all'incrocio rappresentato in figura il veicolo L passa per ultimo

Domanda n. 36 - cap. 15

La manovra di sorpasso non va effettuata se lo spazio visibile risulta insufficiente per completarla in sicurezza

Domanda n. 37 - cap. 17

Sui motocicli è vietato trasportare oggetti che sporgono longitudinalmente rispetto alla sagoma del veicolo

Domanda n. 38 - cap. 19

Le cinture di sicurezza devono essere di tipo omologato e mantenute sempre efficienti

Domanda n. 39 - cap. 21

I conducenti degli autoveicoli, nell'aprire le portiere, devono prestare particolare attenzione ai veicoli a motore a due ruote, in quanto meno visibili

Domanda n. 40 - cap. 22

L'assunzione di eroina e di cocaina può compromettere la facoltà di guida

Planet Quiz Patente © 2012 Privacy & Legal | P. IVA 04260250370 | REA BO 362929 27-07-1995